Inevitabilmente, tutto finisce. Tra breve le sospirate vacanze estive finieranno e bisognerà tornare a casa. Prima di lasciare la seconda casa che è la nostra oasi privata e tornare in città, è importante chiudere tutto alla perfezione e lasciare la casa ben pulita a preparata per i nostri prossimi giorni di vacanza. Gli esperti di Habitissimo ci forniscono alcuni utili consigli.
Prima cosa: una bella ripulita
Con la depressione post-vacanza aspettandoti al ritorno in città, pulire non è esattamente ciò che desideri maggiormente. Ma ne varrà la pena. Da un lato, perché quando torneremo alla ricerca di quel meritato relax, non dovremo preoccuparci o perdere tempo in quelle noiose incombenze. Se non abbiamo tempo, possiamo sempre contare sull'aiuto delle imprese di pulizie.
E, dall'altro, perché è il modo per non dimenticare cibi in dispensa o resti di cibo che possono attirare insetti o generare cattivi odori. Indubbiamente avere a che fare con un verme nella nostra seconda casa è molto più spiacevole che dedicare qualche ora alle pulizie.
Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alla cucina e ai bagni. E, per evitare l'accumulo di polvere, è meglio ricoprire i mobili con dei teli. Quando torneremo nella nostra seconda casa, basterà passare l'aspirapolvere per avere la casa in perfette condizioni.
Controlla le installazioni
Una piccola perdita può diventare un'alluvione, molto di più in quella seconda casa che è stata per settimane completamente disabitata. Il modo migliore per evitarlo è chiudere il rubinetto dell'acqua. E lo stesso dobbiamo fare con il gas
Cosa succede all'elettricità? Il consiglio è di staccare tutti gli elettrodomestici. se non si vuol togliere la corrente. Possiamo lasciarne in funzione solo alcuni, come il campanello, o perché no, anche la luce di emergenza per dare l'impressione che la casa non siaº disabitata.
Chiudere porte e finestre
Nelle seconde case vale la pena investire un po' di più in sicurezza. E questo significa porte e finestre blindate. Ma non serviranno a niente se non ci assicureremo di chiudere bene la casa prima di partire. Può sembrare ovvio, ma chiunque può avere una piccola negligenza e con conseguenze indesiderabili.
Suggerimenti per garantire la sicurezza in casa
Sotto il profilo della sicurezza è importante prendere il maggior numero di precauzioni possibili. Si può installare un allarme, oggi è possibile installare sensori di presenza e telecamere che ci avvisano sul cellulare di ogni movimento strano in casa. Un'altra alternativa è installare un piccolo impianto domotico.
Solo alcune tapparelle elettriche o qualche luce che può essere controllata a distanza. Servirà a scongiurare i possibili ladri. E, se possibile, è sempre una buona idea lasciare una chiave a qualcuno di fiducia che abita in zona.
Non dobbiamo dimenticare che nella maggior parte dei casi queste case distano diversi kilometri dalle nostre case di città e che in caso di eventi imprevisti ci vogliono ore per arrivare. Con i consigli che vi abbiamo suggerito, la possibilità che ciò accada si riduce, ma non sempre è possibile controllare o prevenire eventi imprevisti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account