Presentare una casa al meglio non è solo una questione di estetica, ma anche di percezione. L’analisi delle dinamiche psicologiche può rivelare quanto sia importante saper interpretare le emozioni e le aspettative di chi cerca un nuovo spazio in cui vivere. Utilizzare accortezze basate sulla psicologia durante una trattativa di vendita aiuta a valorizzare i punti di forza dell’immobile e crea il contesto ideale per una decisione positiva.
È possibile aumentare il valore di una casa prima di metterla in vendita? Sì, con alcuni interventi si riesce a far lievitare il prezzo di vendita del 20% o del 30%. A volte, però, sono degli interventi costosi da effettuare, ma che rendono l'immobile più appetibile, soprattutto nelle zone in cui la concorrenza è più alta
l'agenzia immobiliare può diventare un utile alleato di chi vuole vendere casa perché aiuta ad affrontare i problemi burocratici. Grazie alle capacità di mediazione dei professionisti le esigenze del venditore e dell'acquirente possono arrivare ad un punto d'incontro, ottimizzando l'affare per entrambe le parti coinvolte
A prima vista, potrebbe sembrare che vendere una casa di lusso sia più facile che vendere qualsiasi altro immobile, ma si tratta di un mercato competitivo in cui è importante evitare errori per concludere l'operazione rapidamente e al miglior prezzo. La domanda è dunque ovvia: come preparare un
La vendita della casa ereditata dai genitori è fattibile in tempi brevi. Ma è necessario effettuare alcuni passaggi correttamente - come l'accettazione dell'eredità - e trovare un accordo tra tutti gli eredi. Per l'alienazione si dovrà, inoltre, avere a portata di mano una serie di documenti, tra i quali c'è anche l'attestazione di prestazione energetica
Un immobile lasciato libero può essere occupato abusivamente da un estraneo mentre sono in corso le trattative di vendita. Il proprietario deve farsi parte attiva e liberarlo prima del rogito. L'acquirente deve essere reso consapevole del problema. Purtroppo la gestione della pratica potrebbe rilevarsi particolarmente costosa per il proprietario e potrebbe impattare sul prezzo di vendita finale
Vendere e comprare casa nello stesso momento è un'operazione fattibile, ma bisogna gestire tutte le pratiche nel modo più preciso possibile. È necessario organizzare ogni singola operazione nel dettaglio, compresa l'estinzione del mutuo sul vecchio immobile, che deve essere gestita correttamente
Per riuscire a vendere una casa in campagna velocemente è necessario adottare una serie di accortezze: la prima è quantificare il prezzo corretto di vendita. È poi importante predisporre tutta la documentazione che serve per farsi trovare pronti quando arriva il potenziale acquirente
Le truffe immobiliari possono colpire anche i venditori, che perdono l'immobile senza aver ricevuto nulla in cambio. Purtroppo i malviventi sono sempre più fantasiosi e riescono a raggirare le loro vittime in modo molto sofisticato. Per questo è sempre bene appoggiarsi a dei professionisti, dopo essersi accertati che operino legalmente.
La vendita di un immobile quando c'è una causa civile in corso è possibile. Ma bisogna stare attenti ad alcune situazioni un po' particolari, come quando ad essere coinvolta è l'Agenzia delle Entrate e il venditore è in debito di alcune imposte. In questo caso corre il rischio di commettere un reato
Per poter concludere la cessione della quota di un immobile è sempre necessario ottenere il consenso di tutti i comproprietari, che devono formalizzare ufficialmente la propria volontà con un atto notarile. Ma cosa succede se qualcuno non dovesse essere d’accordo? In questo caso come si può vendere una casa in comproprietà? Nel momento in cui si dovesse venire a realizzare questa eventualità è possibile procedere con la cessione della propria quota lo stesso, ma è necessario procedere con una divisione giudiziale
Al momento del rogito il venditore non è tenuto a garantire la conformità dell’immobile. Questo significa che è possibile vendere casa senza la certificazione degli impianti, ma nell’atto è sempre opportuno indicare quale sia il loro stato onde evitare delle contestazioni future. Fino al 25 giugno 2008 era obbligatorio allegare una dichiarazione di conformità all’atto di vendita o, in alternativa, una dichiarazione di rispondenza alle norme di sicurezza degli impianti. La norma è stata abrogata a decorrere da quella data
Preparare casa per la vendita è il primo passo per conquistare i potenziali acquirenti e ottenere il miglior prezzo possibile.
La gestione e la vendita delle parti comuni in un condominio sono questioni complesse che coinvolgono aspetti giuridici, amministrativi e pratici, motivo per cui è necessario prestare particolare attenzione a ognuno di essi. Per poter vendere un locale condominiale, è indispensabile il via libera unanime dei condomini, perché la proprietà è di tutti
La vendita di una casa ricevuta in donazione, anche quando il donante è ancora in vita, è possibile secondo l'attuale normativa. In effetti, non vi sono divieti legali alla cessione di un immobile donato. Tuttavia, per completare correttamente l'operazione, è necessario seguire precise procedure per tutelare i propri diritti da eventuali azioni contestative da parte degli eredi
Dopo la vendita di una casa, tra i momenti più difficili, sia a livello logistico, sia emotivo, c'è lo sgombero degli ambienti. A volte si vendono case in cui si è vissuto tutta la vita e il distacco può non essere facile.
L'assistenza di un'agenzia immobiliare per la vendita di una casa può fare la differenza tra una trattativa di successo e una che comporta stress e delusioni.
In pochi anni, il mercato residenziale ha subito profondi cambiamenti: gli stili di vita e le abitudini sono cambiati e di conseguenza è cambiato ciò che cerchiamo in una casa, specialmente se di nuova costruzione. Secondo il report di Savills “Italy New Build Survey 2024”, le città sono oggi al centro delle preferenze degli acquirenti, che le scelgono per lo stile di vita ricco e poliedrico che offrono, per le opportunità lavorative e per la possibilità di studiare nelle migliori università. Fattori come la qualità, la presenza di spazi verdi e la sostenibilità sono ormai irrinunciabili e al top delle preferenze. Vediamo quindi cosa cercano oggi gli acquirenti di nuove case
Per vendere casa bisogna stare attenti a come la si presenta. Vuoi davvero mettere sul mercato il tuo immobile? Presta allora molta attenzione a questi 10 importanti suggerimenti
Decidere di vendere la propria casa non è una scelta facile e altrettanto difficoltoso può essere capire quali siano le agenzie affidabili con cui collaborare.
Il mercato immobiliare, come tutti gli altri settori, non è immune dagli effetti della crisi economica che si sta attraversando. Il periodo post pandemico è stato segnato dall'incertezza, dal rallentamento dell'economia e dall'impatto che ha avuto il rialzo dei tassi di interesse e l'inflazione sul potere d'acquisto delle famiglie. In uno scenario del genere, per vendere casa a un prezzo migliore e in tempi rapidi diventa cruciale fare attenzione anche ai dettagli. Scopriamo come preparare al meglio un immobile prima di caricare un annuncio secondo i consigli degli esperti
Vedere un immobile in autonomia, senza agenzia, non è un’operazione immediata ed è necessario valutare il tempo da investire in questa attività. Bisogna cercare di non commettere errori che potrebbero costare caro in futuro. Prima di prendere questa decisione il venditore deve prendere in considerazione differenti variabili come la definizione di un prezzo competitivo, la pubblicazione dell’annuncio o l’essere fisicamente disponibili ad incontrare i potenziali acquirenti. É importante essere consapevoli dell’impegno che segue cedendo un’immobile privatamente
L’acquisto della proprietà tramite successione ereditaria può comportare innumerevoli controversie tra eredi. Quando si verifica la comproprietà di più soggetti su una casa, può risultare difficile riuscire a comprendere se e come venderla. Qui di seguito troverai tutte le informazioni utili a capire come procedere alla cessione della proprietà anche se un erede si rifiuta di vendere la casa
Molti proprietari decidono di mettere in vendita un immobile per negoziare e chiudere la transazione in proprio, senza essere consapevoli che potrebbero commettere errori che impediscono la realizzazione dell'operazione. Uno studio della rete di agenzie immobiliari Remax ha evidenziato i principali errori rilevati dai suoi agenti
In molti probabilmente si stanno domandando: “Comprare casa oggi conviene o è un rischio?”. L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, la guerra in Ucraina, l’impennata dell’inflazione e l’atteso aumento dei tassi di interesse sono tutti fattori che inevitabilmente hanno avuto e stanno avendo un impatto sull’economia. In questo quadro, come si stanno muovendo le famiglie italiane e che cosa sta accadendo al settore immobiliare? idealista/news lo ha chiesto a Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti