
Chi ha appena acquistato una nuova casa, chi si trasferisce nell’appartamente appena preso in affitto e chi semplicemente vuole rinnovare la propria abitazione deve pensare all’arredamento. Ecco di seguito alcuni pratici consigli per trovare la soluzione migliore.
I mobili principali
La prima cosa da fare è pensare ai mobili principali. Bisogna capire cosa si desidera mettere in risalto e il tipo di stile che si vuole prediligere. Poi, di conseguenza, pensare al resto dell’arredamento. La scelta del colore è fondamentale, poiché condiziona l’intero ambiente.

Gli altri mobili
Una volta scelto il pezzo principale dell’arredamento, bisogna pensare al resto. La parola chiave è “armonia”. Per esempio, in un salone un mobile per la tv dalle linee pulite e semplici passerà inosservato, ma svolgerà alla perfezione la sua funzione. Anche se il mobile è semplice e discreto, non si può dimenticare che il materiale e il colore devono essere in linea con il resto dell’arredamento.

I colori
Il passo successivo è scegliere la combinazione di colori che si desidera. Una decisione importante, poiché la tonalità prescelta condizionerà l’intero stile.
I tessuti
Un’altra scelta che merita grande attenzione è quella relativa ai tessuti. I cuscini, la tappezzeria e le tende giocano un ruolo essenziale, perché enfatizzano lo stile di un ambiente. Il grande vantaggio offerto dai tessuti è che possono essere rinnovati facilmente e creare di volta in volta un’atmosfera diversa.

I tappeti
I tappeti meritano una menzione a parte. Non solo forniscono colore e consistenza, ma a seconda del tipo possono dare diverse sensazioni. Possono dare calore, movimento e possono anche aiutare a dividere gli spazi.
Le pareti
Le pareti possono essere impreziositi da grandi o piccoli quadri, oppure possono impreziosite da colori particolari. In base alla scelta effettuata, si possono ottenere effetti differenti. Una buona opzione è scegliere un tono neutro spezzato dai colori di dipinti o fotografie.

L’illuminazione decorativa
Le lampade devono essere in armonia con tutti gli elementi del soggiorno. Possono apportare un tocco di originalità o possono enfatizzare i colori o gli stili. In ogni caso, si tratta di una scelta che dovrebbe tener conto soprattutto della funzionalità.
Le piante e i fiori
Anche se possono essere considerati meri oggetti decorativi, le piante da interno hanno molte funzioni. Non solo decorative. In primo luogo, danno ossigeno all’ambiente e trasmettono una sensazione positiva. Qualsiasi sia lo stile prescelto, è importante non rinunciare a dare un tocco naturale all’ambiente.

Gli elementi decorativi
Gli oggetti non hanno una funzione fondamentale, ma aiutano a creare angoli speciali e a dare un tocco personale e originale alla casa.
Armonia
In conclusione, bisogna ricordare la cosa fondamentale, da tenere a mente sin dal principio. Tutti gli elementi devono essere in armonia. Qualunque sia lo stile o il sentimento che si vogliono trasmettere, tutto deve avere un significato. In questo modo, è possibile dar vita ad ambienti personali e accoglienti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account