Commenti: 0
 5 idee per rifare la tua cucina con l'arrivo dell'autunno
Instapro.it

Ormai ci siamo, con l'equinozio di autunno daremo definitivamente l'addio alla bella stagione. Ma se settembre è il mese in cui rifare il look della nostra casa, forse il modo migliore è cominciare proprio da uno degli ambienti più importanti e "vissuti" delle nostre abitazioni. Ad aiutare sono gli esperti di Instapro.it, la startup italiana dedicata ai servizi per la casa, che forniscono cinque utili consigli per ristrutturare la cucina. 

  1. Ammettetelo: avete bisogno di aiuto. Il web è sicuramente l’amico più utile e veloce quando abbiamo bisogno di una dritta su come fare qualcosa. Quindi ‘datemi un tutorial e solleverò il mondo’? Non è sempre così. La rete è un valido strumento per metterci in contatto con il professionista più adatto alle nostre esigenze, ma quando si tratta di ristrutturazione, il fai da te è assolutamente sconsigliato. Per i lavori più delicati occorre il tocco di qualcuno che sappia esattamente cosa fare… Un lavoro fatto male è peggio di un lavoro non fatto!
  2. . Far quadrare i conti…e i metri. Tutti, persino quelli che non cucinano, sognano una cucina grande. Ma se non siete tra i pochi fortunati che hanno la possibilità di ampliare la propria cucina abbattendo qualche muro ed eliminando spazi superflui, non datevi per vinti, c’è sempre una soluzione. Ottimizzare lo spazio e adottare sistemi per far sembrare la cucina molto più grande, è una vera e propria arte: accorgimenti come la scelta di un colore chiaro e di materiali vi daranno la percezione di avere una stanza ampia e spaziosa.

  3. Risparmiare si, ma con testa. La ristrutturazione è un lavoro dispendioso, ma esistono tanti metodi per cercare di risparmiare, ad esempio, confrontare diversi preventivi per fare la scelta più conveniente, o limitarsi ad un restyling senza stravolgere l’intera struttura della stanza. È sempre bene riflettere a fondo anche sulla scelta dei materiali, perchè la predilezione per il low cost non rappresenta sempre la decisione più conveniente: potrebbe comportare problemi futuri, a causa della bassa qualità delle materie prime, con il rischio di dover prevedere, a posteriori, la spesa di una cifra risparmiata in partenza.

  4. Impara nuovi vocaboli! Il mondo della casa è ampio e ricco di opportunità. Affidarsi a un professionista significa anche chiedere un consiglio, spiegare esattamente cosa volete e conoscere. Mai sentito parlare di erker? Si tratta di una finestra a golfo che crea un’estensione anteriore o posteriore all’abitazione ed è composta in prevalenza da vetro. Grazie alla sua superficie limitata, è la soluzione ideale per chi desidera ottenere più spazio senza però dovere traslocare o annettere un piano del tutto nuovo. L’avreste mai pensato?

  5. . La chiave giusta? Pianificare! Prima di iniziare un lavoro, il professionista vi darà sempre un’indicazione di tempistica sulla fine dei lavori. Fidatevi di lui e cercate di considerare e prevedere possibili imprevisti. Durante la ristrutturazione della cucina
    la stanza rimarrà inagibile, di conseguenza dovrete valutare la possibilità di appoggiarvi ad un altro locale della casa per qualche giorno e soprattutto, allertare parenti e amici per chiedere ospitalità.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account