Riuscire a rilassarsi tra le pareti di casa non è sempre un compito facile. Ma se sei una persona che ama praticare la mindfulness e la meditazione, ci sono una serie di consigli d'arredamento affinché possa sentirti calmo e in pace nel tuo piccolo angolo di mondo: la tua casa.
Prova gli accessori per la meditazione
Sebbene tu possa essere scettico riguardo la meditazione, ricorda che chiunque può trarre beneficio da un po' di pace di tanto in tanto. Probabilmente non hai uno spazio “zen” in casa, ma la verità è che tutto ciò di cui hai bisogno è un buon cuscino.
Definisci uno spazio creativo
Devi trovare un angolo dedicato solo a te: alle tue passioni, ai tuoi hobby, alle tue cose. Avere un rifugio è davvero importante, anche se c’è solo un tavolo, una sedia con i tuoi libri e il tuo computer. Crea uno spazio in cui puoi scrivere i tuoi pensieri e obiettivi.
Trova il "profumo giusto"
L'odore è un'arma molto potente. Puoi trasportarti, almeno mentalmente, in un altro tempo o luogo. Scopri dove ti senti più in pace. Sulla spiaggia? In campagna? In una spa? Qualunque cosa sia, cerca candele, diffusori, oli essenziali o incenso con profumi simili ai tuoi preferiti, ti aiuterà a rilassarti.
Lascia che i colori cambino l’energia
Per creare un ambiente rilassante in casa, è meglio evitare i colori vivaci ed energici. Orientati su toni calmi come il blu chiaro, il verde e la cenere. O anche i toni delicati di lavanda, rosa e bianco. E non limitarti solo alle pareti, pensa anche ai mobili. Letti, divani, tappeti e altri oggetti dovrebbero seguire tutti una tavolozza rilassante. Scegli materiali naturali come legno e lino.
Comfort, la cosa più importante
Non comprare mobili belli da guardare, ma che poi siano scomodi. Scegli i mobili che ti piacciono e che siano pratici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account