Per affrontare questo inverno nel miglior modo possibile, gli specialisti di Houzz propongono alcune soluzioni per riempire la casa di ottimismo e buona energia, soprattutto adesso che bisogna trascorrervi più tempo.
Le sedie che hanno fatto la storia del design: 6 esempi intramontabili
Le sedie iconiche del design sono più che dei semplici arredi funzionali. Dalla Thonet N.14 del 1860, che rivoluziona la produzione industriale con il legno curvato, alla Panton Chair in plastica stampata degli anni ‘60, esse raccontano l'evoluzione tecnologica e culturale del ‘900. Ogni modello - dalla geometrica Rossa e Blu di Rietveld alla leggerissima Superleggera di Ponti, dalla futuristica Tulip di Saarinen all'artigianale Wishbone di Wegner - segna una svolta nel modo di concepire fo
Sai che è possibile coltivare un ulivo bonsai in casa? In alcuni casi fa anche le olive
L’ulivo in miniatura è resistente e ha un aspetto magnifico, ma per mantenersi in ottime condizioni ha bisogno di una routine di cura ben definita. Tanto per iniziare, c’è bisogno di tanto sole, acqua gestita accuratamente e un substrato molto drenante. Rispettando le regole basilari di coltivazione otterrai una pianta vigorosa, con una corteccia dall’aspetto antico, capace persino di fiorire e allegare frutti. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla coltivazione di un
Cosa mettere su un terrazzo di 15 m²: trucchi e idee per arredare ogni centimetro
Spesso si pensa che una metratura ridotta limiti le possibilità di arredo ma, con le giuste strategie e materiali e alcuni spunti concreti, è possibile sfruttare ogni centimetro di un terrazzo dalla metratura limitata. Scopri come arredare un terrazzo di 15 m2 scegliendo arredi versatili, soluzioni salvaspazio e idee pratiche ispirate alle migliori tendenze del design outdoor. Che tu desideri una zona relax, un angolo pranzo all’aperto o un piccolo giardino urbano, tutto è possibile con un
Ristrutturazioni domestiche: installazione di un camino o di un sistema di recupero del calore
Le temperature scendono, le giornate si accorciano e la casa torna ad essere il nostro rifugio principale. C'è qualcosa di quasi magico nel calore del fuoco: la luce calda, lo scoppiettio della legna, l'atmosfera accogliente. Ma prima di lasciarsi trasportare dal romanticismo di un camino acceso, vale la pena capire cosa comporta realmente l'installazione di un camino o di un sistema di recupero del calore in casa: aspetti tecnici, questioni legali, costi, vantaggi e differenze tra i due.
Sapevi che i frutti del drago crescono anche in casa? Ecco come curare la pianta
Il frutto del drago è sempre più presente in Italia. Coltivazione esotica, richiede alcuni climi idonei. Tuttavia, in zona mediterranea, è comunque possibile coltivare i frutti del drago. Anche se i frutti non saranno grandi e succosi come gli originali d’importazione, la pianta può crescere con successo. Basta, infatti, solo garantirle luce, calore e drenaggio. Scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere su questa pianta.
Come abbinare il tavolino al salotto senza intralciare lo spazio
Il giusto accostamento tra tavolino e arredi del salotto dona spesso quel tocco di design e gusto ad un salotto o open space corredato da divano. L'ambiente, infatti, guadagna stile, comodità e vivibilità. La scelta di forme, materiali, colori e disposizione può infatti dare personalità al soggiorno, valorizzare il divano e assicurare una disposizione funzionale degli accessori. Ecco allora come abbinare tavolino salotto senza sbagliare stile e tutte le dritte per orientarsi tra estetica e p
Questi 8 fiori durano tanto in vaso: scopri quali sono e come curarli
I fiori freschi in casa rendono più bello l’ambiente, completano l’appartamento e, spesso, regalano anche un profumo inconfondibile. Se ami avere spesso fiori in casa, dovresti scegliere varietà che resistono anche per diversi giorni in vaso. Ecco quali sono i fiori che durano tanto e come curarli al meglio in casa, in modo da mantenersi freschi a lungo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account