La cucina è, per definizione, la principale fonte di problemi quando si tratta di odori indesiderati. Ma c'è un modo per eliminarli
Commenti: 0
Elimina i cattivi odori dalla cucina
Photo by Dmitry Zvolskiy from Pexels

Se il buon odore di un luogo non viene mai dimenticato, lo stesso si può dire di quello cattivo. E la cucina è spesso la principale fonte di problemi quando si tratta di odori indesiderati. AD Magazine ha raccolto diversi trucchi che possono rendere più facile il processo di eliminazione degli odori sgradevoli da questo ambiente della casa. Vediamo dunque come eliminare i cattivi odori dalla cucina.

Attenzione al frigorifero

Questa è una delle principali (e potenziali) fonti di cattivo odore. Il buon aroma della nostra cucina dipenderà, in gran parte, dal suo corretto mantenimento. La pulizia profonda periodica del frigorifero, svuotando e sbrinando completamente il congelatore, è il primo passo. La seconda parte del lavoro è conservare in modo corretto gli alimenti, ossia in appositi contenitori, preferibilmente ermetici (purché il tipo di alimento lo consenta).

Pulisci regolarmente il frigorifero
Photo by Max Vakhtbovych from Pexels

Scegli bene il contenitore per la spazzatura

Scommettere su un bidone della spazzatura con coperchio, il più ermetico possibile, e con la raccolta differenziata è molto importante. Ma quando né i sacchetti profumati né il buttare la spazzatura possono far sparire il cattivo odore, allora non resta che pulire l'interno con l'aiuto di un disinfettante.

Attenzione ai cestini dei rifiuti
Photo by SHVETS production from Pexels

Stai attento quando cucini

Ci sono cibi che finiscono per lasciare un odore sgradevole in cucina e spesso si diffondono in tutta la casa. Pertanto, è importante non sottovalutare la potenza di un buon aspiratore, così come la ventilazione dello spazio. Anche lasciare un bicchiere di aceto vicino a dove stai cucinando può aiutare a dissipare gli odori.

Investire in un buon aspiratore
Photo by Anastasia Shuraeva from Pexels

Pulire il microonde

In questo caso, non ci sono dubbi, panno e disinfettante sono la soluzione migliore. Un altro accorgimento, per quei casi in cui il cattivo odore sembra non voler passare, è scaldare un bicchiere d'acqua con del limone.

Disinfettare il microonde
Photo by Max Vakhtbovych from Pexels

Non dimenticare il lavello

Sembra ovvio, ma il lavello va pulito e disinfettato almeno una volta al giorno o ogni volta che laviamo i piatti; prestando particolare attenzione all'accumulo di resti alimentari, principale fonte di cattivi odori.

Pulisci bene il lavello
Photo by Jean van der Meulen from Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette