L'inverno è alle porte e le temperature sono in calo. E' il momento di accendere il riscaldamento, ma prima è necessario prestare qualche accortezza. Vediamo come spurgare i termosifoni di casa per farli funzionare al meglio.
Se ti stai domandando come spurgare i termosifoni di casa, non temere, non si tratta di un'operazione particolarmente difficile. Partiamo dall'inizio. Come si fa a sapere se è necessario spurgare i radiatori? Normalmente c'è un suono che è fondamentale: il rumore che si sente nel momento in cui si accende il riscaldamento, una sorta di gorgoglio. Un altro indicatore della presenza di aria all'interno del termosifone è rappresentato dal fatto che la parte superiore rimane più fredda.
Spurgare i termosifoni di casa non è complicato, ma bisogna farlo con i radiatori spenti. Termosifoni e caldaia devono essere spenti in modo che non sposti il circuito dell'acqua e con esso l'aria accumulata nell'impianto. Quando i radiatori sono freddi l'aria, pesando meno, rimane nella parte superiore e quindi è più facile che fuoriesca.
Il passo successivo consiste nel chiudere il rubinetto dell'acqua del radiatore che si sta per spurgare. La cosa più logica è iniziare con quello che si trova più vicino alla caldaia. Basta ruotare la valvola di sfiato sulla parte superiore del radiatore e tenerla aperta fino a quando l'acqua inizia a fuoriuscire in modo costante e senza fare rumore. E' consigliabile posizionare un piccolo contenitore sul fondo della valvola per raccogliere l'acqua che fuoriesce. Questa operazione deve essere ripetuta su ciascuno dei radiatori presenti in casa. Una volta terminato è possibile riaccendere il riscaldamento, non senza aver prima verificato la pressione della caldaia, che dovrebbe essere generalmente intorno a 1,5 bar.
Un ultimo consiglio per quanto riguarda i radiatori: di tanto in tanto bisogna pulirli, anche perché una buona pulizia fa sì che si scaldino meglio. Quando si puliscono i termosifoni non bisogna dimenticare il retro, ossia la parte attaccata al muro. Un modo semplice per rimuovere la polvere è usare un asciugacapelli, che farà cadere la polvere. Se si tratta di radiatori elettrici si può utilizzare un pulitore a vapore, che aiuterà a rimuovere lo sporco più resistente. In ogni caso, per i residui è bene utilizzare un panno imbevuto di sgrassante miscelato con acqua e poi asciugare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account