Compagni nella vita, e anche nel progettare casa. Questa infatti è la storia di due architetti che hanno progettato direttamente la propria, mostrandoci come trasformare 70 mq di appartamento a Milano in un grande spazio con tutti i comfort, grazie a mobili funzionali e su misura.
Quando i proprietari sono entrambi architetti il coinvolgimento personale è difficilmente eliminabile; Luca Romagnoli e Silvia Allori hanno quindi trovato un accordo per dividersi i compiti, facendo nascere la casa “S+L+B” (dalle iniziali dei due e della loro figlia), una piccola casa modello di stile e design nel cuore di Milano.
Una riunione a tavolino ha stabilito che il layout fosse deciso da Luca Romagnoli, fondatore di Modourbano e l’interior facesse invece capo a Silvia Allori dello studio Archivio Personale. In questo modo i due architetti sono riusciti a separare i ruoli per un miglior risultato. Ecco quale.
La superficie interna dell’appartamento è molto piccola, 70 mq, considerando che l’esigenza era quella di contenere 2 camere. Questo vincolo ha spinto a scelte dettate soprattutto a soddisfare necessità funzionali e lavorare con mobili completamente realizzati su misura è stata una conseguenza automatica. Libreria, tavolo, cucina, armadi, quindi, sono tutti disegnati ad hoc.
Occorreva far tesoro di ogni pieno-vuoto sfruttando al più le pareti, creare ambienti accoglienti e incorporare le porte di separazione degli ambienti in trattamenti della parete che tendessero a mitigarne la presenza. La zona giorno è stata quindi molto allargata, con una parete interamente attrezzata a libreria che ingloba, attraverso una nicchia che crea profondità, il passaggio verso la zona notte. Nel disimpegno spicca il colore blu che dissimula le porte mentre la cucina è schermata da una porta tessile con chiusura calamitata e scorrevole su tutti i lati per permettere di suddividere facilmente l’ambiente senza sacrificarne la continuità.
I materiali scelti sono stati selezionati per rendere caldo l’ambiente: legno multistrato okoumè fenolico con il suo colore rosaceo, pavimento in gres colorato in massa effetto Ceppo di Grè Greige, pietra molto comune nell’esterno dei palazzi milanesi e legno con venatura color oro per le camere. I colori della zona living sono nuance di beige e rosa pastello, ritmati dalla presenza del blu che richiama il disimpegno e dal nero che appare nei dettagli.
1 Commenti:
Con la porta tessile non riescono ad aprire forno e frigorifero.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account