Chi ha detto che chi vive in un appartamento non possa ritagliarsi il suo spazio verde all’esterno. Gli esperti di Ikea hanno fornito alcuni preziosi consigli per creare uno spazio giardino sul balcone di casa. Ecco alcune idee da cui prendere spunto senza spendere troppo e godersi l’aria aperta sia in inverno che in estate.
La prima cosa da tenere a mente, quando si progetta uno spazio esterno, è pensare tutti gli elementi in modo funzionale. Per questo non può mancare un carrello in un “giardino” in balcone. Il carrello FÖRHÖJA di Ikea (149 euro), oltre a dare un tocco di rustico, offre un utile piano da lavoro sia per preparare la tavola che per la cura delle piante, a seconda delle esigenze.
Un altro elemento irrinunciabile, anche per gli spazi esterni, è un mobile contenitore. Come KOLBJÖRN (che Ikea vende per 90 euro), perfetto sul balcone per tenere in ordine portavasi e utensili da giardinaggio. Per chi ha bisogno di più spazio di stoccaggio, c’è anche la possibilità di sovrapporvi uno scaffale della stessa serie.
Il tappeto LYDERSHOLM (25 euro) dà un tocco di personalità e cura dei dettagli, ideale per gli spazi esterni come in balcone e in una tonalità naturale che si lega perfettamente ai colori e alle trame di un giardino urbano negli spazi aperti di un appartamento.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account