Il marmo è un materiale d’arredo senza dubbio costoso e dall’aspetto nobile, ma molto versatile nell’arredamento. Di sicuro, se stai pensando come arredare la tua nuova casa, utilizzare elementi in marmo potrebbe essere un investimento di cui non ti pentirai. Ci sono usi diversi di questo materiale per ogni stanza, ognuno complementare a qualsiasi spazio, dal soggiorno al bagno o alla cucina. Che sia bianco, rosato o con venature di diversi colori, il marmo si può usare come materiale da costruzione, decorazione e scultura. Scopriamo i molti usi del marmo per arredare casa.
I vantaggi di arredare casa con il marmo
Sono diversi i motivi per cui il marmo è da anni una tendenza consolidata nel campo dell'interior design. Questo materiale si può utilizzare in mille modi: può essere parte di una colonna che sorregge un tetto, una scultura che decora una stanza o una parete che dona luminosità ed eleganza. Le tecniche per utilizzarlo sono molteplici e possono creare vari effetti, dal dare continuità ad una stanza, al migliorare l'ampiezza di uno spazio.
Tra i vantaggi di arredare casa con il marmo ci sono i seguenti:
- Estetica: qualsiasi elemento in marmo sarà il protagonista della stanza in cui si trova. La sua brillantezza che spicca lo rende un'opzione audace ed elegante;
- Versatilità: le superfici in marmo aggiungono raffinatezza all'ambiente, ma sono anche molto pratiche;
- Durevolezza: di per sé e nella sua forma naturale, il marmo è piuttosto fragile, ma trattandolo il materiale possiede una maggiore resistenza. Certo, bisogna anche avere alcune accortezze per non rovinarne la superficie;
- Facile da pulire: mantenere pulita una superficie in marmo è molto semplice, basta passarla con un panno umido per farla risplendere nuovamente.
Opzioni simili al marmo: lo stucco veneziano
Se non vuoi utilizzare il marmo nell’arredamento di casa, puoi utilizzare lo stucco veneziano, una finitura pittorica che ne ricrea l’effetto ricordando i palazzi dell’antica Venezia. È realizzato con calce naturale e polvere di marmo. Per applicarlo alle pareti occorrerà un secchio di stucco veneziano, carta vetrata, spatola e nastro adesivo. È importante che le pareti su cui andrai ad applicare lo stucco veneziano non presentino irregolarità o crepe, poiché ciò ne pregiudicherebbe l'applicazione e l’uniformità.
Come utilizzare il marmo in ogni stanza della casa
Ecco alcuni esempi su come utilizzare il marmo nell’arredamento di ogni stanza della casa:
Marmo in cucina
Il marmo in cucina è un'opzione di grande successo. Questa tendenza può essere sfruttata per creare maggiore spazio soprattutto se si utilizza marmo bianco o molto chiaro. Il marmo è poi un materiale molto pratico e igienico per la lavorazione degli alimenti.
Marmo in camera da letto
Nelle camere da letto, il marmo può essere utilizzato come elemento decorativo, sia posizionando componenti di questo materiale nella testata del letto, sia utilizzando complementi d’arredo come vasi, colonne o simili.
Marmo in bagno
Il bagno è la stanza in cui il marmo dà il meglio di sè. Le pareti in questo materiale daranno eleganza e raffinatezza. Puoi giocare con i colori: se vuoi che lo spazio e la semplicità prevalgano, usa colori chiari; se vuoi che la stanza abbia più carattere, usa toni più scuri.
Marmo nel soggiorno
Il marmo in soggiorno può avere molteplici utilizzi, dalla pavimentazione alla decorazione.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account