Per separare il tuo giardino dalla strada potresti aver bisogno di recinzioni: ecco le migliori idee per costruirle.
Commenti: 0

Le recinzioni esterne non solo proteggono il tuo giardino dagli intrusi e dagli animali selvatici, ma contribuiscono anche a migliorare l'aspetto generale della tua casa dall’esterno. Esistono numerosi materiali tra cui scegliere, come ad esempio legno, metallo, PVC e compositi. Ognuno di questi ha i suoi pro e contro, quindi è importante valutare attentamente le tue esigenze e il tuo budget prima di prendere una decisione. Vediamo qualche idea interessante.

Recinzioni in legno: un tocco di naturalezza

Le recinzioni in legno sono una scelta popolare per chi desidera aggiungere un tocco di naturalezza al proprio giardino. Il legno è un materiale caldo e accogliente che si integra perfettamente con l'ambiente circostante, creando un'atmosfera rilassante e armoniosa. Inoltre, le recinzioni in legno offrono una buona resistenza e durata, pur richiedendo una manutenzione regolare per proteggerle dagli agenti atmosferici e dai parassiti.

idee per recinzioni esterne
Set pannello recinzione Corinto - 1087€ Labiancheriaperlacasa

Esistono diversi tipi di legno tra cui scegliere per la tua recinzione, come ad esempio il pino, il larice, il cedro e l'abete rosso.

Le recinzioni in legno possono essere installate in diversi modi:

  • Pannelli prefabbricati: facili da installare e disponibili in una vasta gamma di dimensioni e disegni.
  • Doghe orizzontali: ideali per creare un effetto moderno e minimalista.
  • Doghe verticali: offrono un aspetto più tradizionale e possono essere personalizzate in base alle tue preferenze.

Recinzioni in ferro per resistenza e design moderno

Le recinzioni in ferro sono una soluzione ideale per chi cerca resistenza e un design moderno nel proprio giardino. Questo materiale offre una durata eccezionale, in quanto è in grado di resistere a condizioni atmosferiche avverse e all'usura nel tempo. Inoltre, le recinzioni in ferro sono disponibili in una vasta gamma di stili e finiture, permettendoti di personalizzare l'aspetto della tua recinzione in base alle tue preferenze estetiche.

Tra i modelli più popolari, troviamo le recinzioni a doghe verticali, a maglia e a pannelli decorativi. Inoltre, è possibile aggiungere elementi ornamentali come punte o rilievi per conferire un tocco di eleganza alla struttura.

Le recinzioni in cemento garantiscono durata nel tempo

Le recinzioni in cemento rappresentano una soluzione ideale per chi cerca durata e funzionalità. Un vantaggio significativo delle recinzioni in cemento è la loro capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente e stile architettonico.

Grazie alla possibilità di colorare e modellare il cemento, è possibile ottenere un aspetto che si integri perfettamente con il paesaggio circostante e l'architettura della tua casa. Tra le opzioni più popolari, si trovano le recinzioni in cemento armato, che combinano la resistenza del cemento con l'elasticità dell'acciaio, offrendo una soluzione ancora più robusta e sicura.

idee per recinzioni esterne
Recinzione da Giardino Recinto PVC - 179,41€ Ebay

Recinzioni frangivista: privacy e protezione

Le recinzioni frangivista sono una soluzione ideale per chi vuole assicurarsi il massimo grado di privacy. Questo tipo di recinzione è progettato per bloccare la vista dall'esterno, offrendo al contempo una barriera contro il vento e il rumore. Esistono diverse opzioni di materiali e design, tra cui legno, metallo, PVC e compositi, che si adattano a vari stili e budget.

Una caratteristica importante delle recinzioni frangivista è la loro capacità di filtrare il rumore e ridurre l'inquinamento acustico. Per ottenere il massimo livello di protezione acustica, è possibile utilizzare materiali densi e pesanti, come il cemento o i pannelli acustici appositamente progettati.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account