Il terracotta è un colore utilizzato per la casa sin dall'antichità: scopri come abbinarlo anche agli arredamenti contemporanei.
Commenti: 0

Il colore terracotta prende il nome dall'omonimo materiale di argilla cotta, noto per il suo caratteristico colore rosso-marrone. Questa tonalità terrosa e calda è stata utilizzata nell'arte e nell'architettura per millenni, grazie alla sua capacità di evocare un senso di calore e comfort.

Ma il colore terracotta è ancora oggi popolarissimo per dipingere le pareti: può essere, infatti, utilizzato in una varietà di contesti, dal rustico al moderno, e si abbina bene con una vasta gamma di altri colori. Può essere utilizzato come colore principale o come accento per aggiungere profondità e interesse a una stanza. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere su come utilizzare il colore terracotta per le pareti.

Come scegliere il giusto tono di terracotta per le pareti

Ci sono alcuni fattori chiave da considerare per garantire un ottimo risultato nella scelta della pittura.

Prima di tutto, è importante considerare l'illuminazione della stanza. Le tonalità di terracotta più scure possono creare un ambiente accogliente e intimo in una stanza con poca luce naturale, mentre le tonalità più chiare possono dare un tocco di luminosità a una stanza già ben illuminata.

Un altro aspetto da considerare è l'arredamento esistente della tua casa. È importante assicurarsi che il tono di terracotta che scegli si abbini bene con i colori e i materiali già presenti nella tua casa. Per esempio, un tono di terracotta più caldo può funzionare bene con mobili in legno scuro, mentre un tono più freddo può essere la scelta giusta se hai molti elementi minimalisti e contemporanei nel tuo arredamento.

colore terracotta pareti
Freepik

Abbinamenti perfetti con il colore terracotta

I colori complementari al terracotta sono tantissimi, per questo potrai sperimentare tanti abbinamenti, tra colori principali e d’accento:

  • Se cerchi un look naturale, considera l'abbinamento con colori neutri come il beige, il crema o il bianco. Questi colori aiuteranno a bilanciare l’intensità delle tonalità.
  • Per un tocco più audace, prova ad abbinare il terracotta con colori vivaci come il blu o il verde. Questa combinazione creerà un contrasto acceso, ideale per un ambiente eclettico.

Per quanto riguarda i materiali, invece, tale colore si sposa particolarmente bene con il legno. Allo stesso tempo, potrai abbinarlo anche a metalli moderni come l'acciaio o il bronzo per un look più contemporaneo e sofisticato.

colore terracotta pareti
Stampe d'arte dell'albero - 35,53€ Etsy

L'uso del terracotta nelle diverse stanze della casa

Il colore terracotta può essere utilizzato in tutta la casa, rispettando le peculiarità di ogni stanza.

  • Inizia con il soggiorno, dove il terracotta può creare un ambiente accogliente e rilassante. Puoi optare per un tono più scuro per un look sofisticato, oppure per un tono più chiaro per un effetto più luminoso e arioso.
  • Per la camera da letto, questa tonalità garantisce calore e intimità. Un muro con accenti terracotta può essere un'ottima scelta, soprattutto se la stanza è dominata da toni neutri.
  • In cucina, il colore terracotta può dare un senso di calore e ospitalità. Puoi utilizzarlo sulle pareti o come colore per i mobili. Abbinato a mobili in legno o acciaio inossidabile, il terracotta può creare un look rustico ma moderno, utilizzabile tanto per la tua casa in montagna come per quella in città.
  • Infine, nel bagno, questo colore restituisce eleganza e lusso. Puoi utilizzarlo per le piastrelle o per le pareti. Abbinato a sanitari bianchi e complementi d’arredo, il terracotta può dare un nuovo volto al bagno.
colore terracotta pareti
Terracotta Brush Stroke Wall Art - 4,50€ Etsy
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account