A volte non è necessario cambiare il pavimento del balcone, ma solo puntare su un rivestimento. Il risultato sarà garantito.
Commenti: 0
rivestimento balcone
Freepik

Rivestire o pavimentare il balcone di casa è un’operazione fondamentale per migliorarne l’estetica e, soprattutto, renderlo resistente alle condizioni atmosferiche. Per scegliere il giusto tipo di pavimentazione, infatti, dovrai tener conto della praticità, la durata e la facilità di manutenzione. Ecco, allora, alcune idee per fare in modo che il rivestimento del balcone sia bello e duraturo.

Come coprire il pavimento di un balcone

Coprire il pavimento è un lavoro molto più economico rispetto alla totale ristrutturazione. Materiali come il legno, il gres porcellanato o le resine specifiche per esterni offrono soluzioni diverse per stile, resistenza e manutenzione. L’importante è che il prodotto che scegli sia resistente al gelo, all'umidità e ai raggi UV.

Valuta, poi, di installare sistemi di pavimentazione galleggiante, facilmente rimovibili e ideali per chi cerca una soluzione pratica e meno invasiva. Questi sistemi permettono anche di nascondere eventuali cavi o tubature, mantenendo un aspetto ordinato e pulito. Inoltre, l'uso di tappeti da esterno o piastrelle ad incastro può aggiungere un tocco di personalità, creando un ambiente accogliente e su misura per le proprie esigenze.

rivestimento balcone
Freepik

Piastrelle per balconi: quali sono le migliori

Le piastrelle resistono ottimamente all’esterno, oltre a trovarsi in commercio nelle più varie forme, fantasie o colori. Per un ambiente esterno come il balcone, è raccomandabile optare per piastrelle antiscivolo e resistenti al gelo, in modo da prevenire incidenti e assicurare massima resistenza agli sbalzi di temperatura.

Le piastrelle in gres porcellanato sono una scelta popolare visto che possono imitare materiali naturali come legno o pietra, senza i relativi problemi di manutenzione. Inoltre, per un tocco di originalità, è possibile giocare con formati e colori diversi, creando un ambiente unico e personalizzato. Ad ogni modo, la migliore strategia è valutare diversi campioni di piastrelle prima di procedere alla posa.

rivestimento balcone
Freepik

Rivestimento in legno per il balcone

Il rivestimento in legno è una scelta di stile sempre più apprezzata, dato che apporta calore e naturalezza all'ambiente esterno. Per esempio, sul legno potrai camminare confortevolmente a piedi scalzi, senza considerare che il materiale si presta sia a stili contemporanei che ad altri più rustici. Il legno, materiale vivo e dinamico, richiede una manutenzione periodica per preservarne bellezza e durabilità nel tempo; tuttavia, con i gusti trattamenti, potrà diventare impermeabile e sempre lucente.

Esistono diverse tipologie di legno tra cui scegliere, dal teak resistente e durevole, fino alle alternative eco-sostenibili come il legno composito. Ogni tipo possiede caratteristiche proprie che influenzano l'aspetto finale del balcone.

rivestimento balcone
Freepik

Una soluzione di classe: la pietra naturale

Il rivestimento del balcone con pietra naturale rappresenta una scelta elegante e duratura, ideale per una totale personalizzazione dei tuoi spazi esterni. Tra i tipi principali di pietra naturale utilizzati per il rivestimento del balcone spiccano il marmo, il granito e il travertino.

  • Il marmo, rinomato per la sua classe e la varietà di colori disponibili, conferisce al balcone un tocco di lusso e raffinatezza.
  • Il granito, invece, è noto per la sua resistenza e durabilità, rendendolo ideale per resistere agli agenti atmosferici e a carichi pesanti.
  • Il travertino, con la sua trama distintiva in tonalità calde, aggiunge un fascino rustico ed elegante.

La scelta del tipo di pietra naturale dipende naturalmente dalle preferenze personali e dallo stile architettonico circostante. Anche se si tratta spesso di un investimento consistente, verrà ripagato nel corso del tempo.

rivestimento balcone
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account