
Anche se il giardino non rientra esattamente fra le aree più frequentate della casa, è importante curarlo e arredarlo in maniera funzionale. Le ragioni sono diverse: prima di tutto, potrai avere a disposizione uno spazio in cui rilassarti durante le giornate calde; poi, un giardino ben curato aumenta sicuramente il valore dell’immobile. Scopri, allora, alcune idee per l’arredo giardino fai da te.
Ricava i mobili da materiale riciclato
Una delle idee più interessanti (ed economiche) per un giardino fai da te sta proprio nel riciclo di materiali di scarto. Per iniziare, seleziona materiali che possano resistere alle intemperie e che siano facilmente lavorabili. I pallet di legno, per esempio, sono estremamente versatili e possono essere trasformati in tavoli, sedute o addirittura in piccole strutture come casette per gli uccelli.
Con un po' di vernice e qualche cuscino, il tuo giardino si arricchirà di un tocco rustico e accogliente. Non limitarti ai mobili: con il riciclo puoi creare anche lampade da esterno, vasi per piante o sistemi di irrigazione fai da te. L'importante è lasciare libero sfogo alla fantasia e cercare sempre di riutilizzare ciò che in casa non serve più.

L’importanza dell’illuminazione: alcune soluzioni semplici
Selezionare l'illuminazione adeguata per il giardino significa non solo scegliere stili e forme che si adattino al design, ma anche trovare soluzioni per creare la giusta atmosfera. Per esempio: luci soffuse e lampade a energia solare possono creare l’ambiente perfetto per le serate estive.
Posiziona le luci strategicamente per evidenziare gli alberi, i cespugli o le parti della casa, e considera l'uso di sensori di movimento per evitare di sprecare energia. Ricorda che l'illuminazione esterna può servire anche per illuminare i sentieri del giardino e renderli praticabili anche di notte.

Cucina e barbecue: perché cucinare all’esterno è meglio
Cucinare in casa, specialmente quando le temperature iniziano a salire, è stancante e lascia odori di cibo fra le stanze. Prevedere una cucina in muratura da esterno o un’area barbecue ti aiuta semplificherà la pulizia e ti permetterà di accogliere ospiti quando il clima è piacevole. La scelta dei materiali giusti è cruciale: assicurati che siano resistenti agli agenti atmosferici e facili da pulire. Punta sulla pietra naturale o sui mattoni, dato che offrono sia garanzie in fatto di durata che di stile.
Altro piccolo investimento da fare riguarda il barbecue, spesso il fulcro di pranzi o cene in giardino. Ce ne sono di diversi tipi: l’ideale sarebbe scegliere un modello con le ruote, in modo da spostarlo quando non è in utilizzo. Per quanto riguarda l’alimentazione, fra le migliori alternative vale la pena menzionare: il classico barbecue a carbonella, il barbecue a gas e il barbecue elettrico.

Come creare ombra in giardino grazie al fai da te
Se il tuo giardino non ha una copertura fissa è importante attrezzarsi per garantirsi un po’ di ombra durante le giornate più calde. Tra le opzioni più creative e accessibili, il telaio per tende da esterno è un'idea versatile: bastano un paio di pali robusti e tessuti o vecchie lenzuola per realizzare una tenda leggera e facilmente regolabile.
Le pergole possono essere sempre realizzate con materiali come legno o tubi metallici, garantendoti una struttura stabile su cui far crescere rampicanti che, nel corso degli anni, ti garantiranno ombra e frescura. Parlando di piante, considera la creazione di una parete verde con piante rampicanti su tralicci o reti metalliche. Oltre a offrire ombra laterale, regala anche stile e rusticità al tuo spazio verde.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account