
Gli impianti sono fondamentali in casa: alcuni di questi, però, presentano tubature a vista che – in alcuni contesti – potrebbero sembrare antiestetiche. Davanti a te hai due alternative: coprirli con soluzioni creative o edilizie, oppure renderli parte integrante dell’arredamento. Scopri, allora, come coprire correttamente i tubi a vista.
Le migliori idee creative per coprire i tubi in casa
Non devi rinunciare allo stile per la funzionalità: puoi trasformare i tubi in veri e propri elementi decorativi che arricchiscono l'ambiente. In particolare, considera di:
- Utilizzare tende e stoffe per camuffare tubi, soprattutto quando si trovano in prossimità di finestre o soffitti. Questa può essere una soluzione elegante ed economica.
- Acquistare mobili e scaffali su misura che incorporino i tubi all’interno, trasformandoli in una parte funzionale dell'arredamento.
- Sfrutta i tubi come punto d’appoggio per creazioni fai-da-te, come ad esempio l'utilizzo di vecchie cassette di legno o tubi di rame come librerie o supporti per piante.
- Seleziona una pittura nel tono esatto delle pareti per ridurre al minimo la visibilità dei tubi.

Il cartongesso è la soluzione edilizia più versatile
Il cartongesso è una scelta popolare dato che si installa facilmente, costa poco ed è molto personalizzabile. Questo materiale può essere utilizzato in diversi ambienti dato che è leggero, modulabile e ottimo per nascondere i tubi senza rinunciare alla possibilità di lasciarli a vista in futuro.
Soluzioni per ogni stanza della casa
Ogni stanza della casa offre delle soluzioni ad hoc per nascondere al meglio i tubi. L’importante, infatti, è che siano sempre accessibili per la loro ispezione e manutenzione:
- In cucina, è possibile coprire i tubi sotto la caldaia con pannelli rimovibili o armadietti che consentono facile accesso.
- Nel bagno, si possono nascondere le tubature dietro a mobili pensili o utilizzare pannelli decorativi che si armonizzano con il resto dell'arredo.
- Per i tubi esterni dell'acqua, si possono impiegare rivestimenti resistenti alle intemperie o integrarli in strutture come recinzioni o pergole.

A volte lasciare i tubi a vista è meglio
Gli impianti possono diventare un elemento di design, come grandi architetti insegnano. Il fascino dello stile industriale e vintage ha riacceso l'interesse per le strutture e gli impianti a vista. I tubi in rame, ad esempio, possono essere utilizzati come dettaglio decorativo, aggiungendo un tocco di calore e raffinatezza.
Potrai, ad esempio, combinarli con materiali come il legno grezzo o il metallo. O in alternativa, possono diventare delle linee guida visive negli spazi, canalizzando lo sguardo e dividendo armoniosamente gli ambienti.

Alcune considerazioni sull’accessibilità dei tubi
La decisione di coprire i tubi a vista deve essere presa tenendo conto della manutenzione futura. È essenziale che le soluzioni scelte non solo migliorino l'aspetto estetico dell'ambiente, ma assicurino anche la facilità di accesso ai tubi per interventi di manutenzione.
È importante includere nella progettazione pannelli ispezionabili o sezioni rimovibili che consentano un accesso agevole alle tubature. Questo aspetto diventa fondamentale in ambienti come cucine o bagni, dove è più probabile la necessità di manutenzioni. Se non si prevede quest’eventualità, il rischio è quello di dover poi fare lavori edili d’urgenza.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account