Arredare la camera degli ospiti non è così semplice come sembra: ecco cosa metterci e come prepararla.
Commenti: 0
camera ospiti
Freepik

Una stanza accogliente e ben progettata è il segreto per far sentire i tuoi ospiti a casa, anche lontano dalla propria. Molto spesso, infatti, la camera degli ospiti è una zona scarsamente utilizzata della casa, che viene adibita a stanza da letto quando si ricevono amici o parenti. Non basta metterci solo un letto, ma per un’accoglienza impeccabile sono diversi gli accorgimenti che potresti mettere in campo.

Cosa mettere in una camera degli ospiti?

Se hai un po’ di tempo prima dell’arrivo degli ospiti, ci sono alcuni elementi fondamentali che non possono mancare.

  • Il letto è ovviamente il punto di partenza. Se già ne hai uno, controlla lo stato della rete e del materasso, in modo da poter sostituire eventuali parti rotte o danneggiate. Fondamentali sono i cuscini: comprane di diverse tipologie, dai più morbidi ai più rigidi.
  • Una buona biancheria da letto gioca un ruolo cruciale per regalare una sensazione di benessere. Non dimenticare di mettere qualche coperta in più e asciugamani morbidi.
camera ospiti
Pexels
  • Crea degli spazi dove gli ospiti possano sistemare comodamente i propri effetti personali. Un armadio o una cassettiera offrono soluzioni pratiche, ma se lo spazio è limitato, puoi optare per mensole a muro o scatole sotto il letto.
  • Non dimenticare, poi, di lavare le tende, dato che potrebbero essere impolverate e preparare delle lampade da comodino, così da avere una luce soffusa prima di andare a letto.
  • Infine, tra i piccoli dettagli sempre apprezzati, ricorda di lasciare una bottiglia d’acqua in stanza e prodotti per il bagno.
camera ospiti
Freepik

Soluzioni creative per camere senza armadio

Una delle sfide più comuni nell'arredamento di una camera per ospiti è la mancanza di un armadio propriamente detto. Molto spesso nelle stanze in più non si pensa a mettere un armadio; quindi, chi vi rimarrà per più tempo potrebbe trovarsi in difficoltà.

Considera di utilizzare appendiabiti a vista, che, oltre a fornire una soluzione pratica per appendere indumenti, possono diventare un punto decorativo nella stanza. Mensole e ganci da parete sono utili per organizzare accessori e oggetti personali, mantenendo l'ordine in stanze piccole. Anche un letto contenitore, infine, può essere utilissimo per riporre le proprie cose.

camera ospiti
Freepik

Arredare una camera piccola: trucchi e consigli

Anche le stanze più piccole della casa possono diventare confortevoli per gli ospiti. L'uso di mobili trasformabili, come divani letto o letti a scomparsa, è una soluzione intelligente che consente di liberare spazio quando la stanza non è occupata. Inoltre, il divano letto è l’ideale per creare una zona living “privata” per gli ospiti, in modo da garantirgli qualche momento di relax e silenzio, anche se non si trovano a casa propria.

Un altro aspetto fondamentale è la scelta dei colori: tonalità chiare e specchi ben posizionati possono rendere la stanza più luminosa e visivamente più ampia. Inoltre, è importante sfruttare al meglio l'illuminazione naturale e, se possibile, integrarla con luci a LED, come le strisce che passano sotto i mobili. Infine, anche se lo spazio non è dei più accoglienti, puoi personalizzare la stanza con dettagli che possano far sentire i tuoi ospiti benvenuti e coccolati, come libri, poster, tappeti o magari asciugamani morbidi.

dimensione divano letto
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account