Hai sempre desiderato una cucina con uno spazio per consumare i pasti di tutti i giorni senza dover utilizzare il tavolo della sala da pranzo. In questi casi, l'ideale è un bancone, per il quale non necessariamente servono molti metri quadrati, a volte basta solo un po' di ingegno. Ad esempio, si può posizionare un piano di lavoro o fissare una mensola robusta al lato di un mobile. Altre soluzioni sono i tavolini pieghevoli che si chiudono come un'anta di un armadio.
Tra i banconi disponibili ci sono quelli pieghevoli, che si fissano al muro e che sono dotati di staffe pieghevoli per alzarli e abbassarli dopo l'uso. Si possono trovare in diversi materiali e finiture e sono molto pratici per le cucine piccole.
A seconda dello spazio e dell’arredamento di cui si dispone ci sono diverse alternative. Ci sono ad esempio dei banconi che si nascondono e compaiono solo quando servono, come per magia. Ce ne sono addirittura alcuni che si adattano ai moduli da 15 cm. Può trattarsi di una parte del piano di lavoro che sporge.
Ci sono poi i banconi fissati al fianco di un mobile: in questo caso fungono quasi da piano di lavoro, che si possono lasciare sempre sollevati se la cucina è sufficientemente spaziosa.
Se la tua cucina ha un po' più di spazio, si può mettere una piccola isola con uno sbalzo. Ce ne sono alcune che misurano 150 x 60 cm e ce ne sono altre che dispongono anche di armadietti e scaffali nella parte inferiore. È una soluzione perfetta ad esempio per separare la cucina dalla sala da pranzo. L'ideale è scegliere colori bianchi, che sono sempre più luminosi e danno la sensazione di maggiore spazio.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account