Sei un amante degli animali e delle piante? Scopri come creare un ambiente sicuro e accogliente per i tuoi amici a quattro zampe con le migliori piante pet friendly. Puntare su queste specie per arredare casa ti permetterà di avere un ambiente sano, in quanto le piante purificano l’aria, ma anche adatto per cani e per gatti, che hanno bisogno di uno spazio sicuro per vivere.
Calathea
La Calathea è una pianta che si distingue non solo per la sua bellezza esotica, ma anche per essere una delle migliori scelte per chi cerca piante pet friendly. Questa pianta tropicale, con le sue foglie che presentano disegni unici e colori vivaci, non arreca fastidio o danno a cani e gatti.
La cura della Calathea non richiede un pollice verde, ma solo qualche attenzione periodica. Questa pianta ama gli ambienti umidi e la luce indiretta; evita quindi di esporla direttamente ai raggi del sole, che potrebbero danneggiare le sue foglie. Inoltre, assicurati di mantenere il terreno costantemente umido, ma senza ristagni d'acqua, per evitare la formazione di muffe o marciume.
Clorofito
Il Clorofito, noto anche come Chlorophytum o Falangio, è una pianta pet friendly che si adatta perfettamente alla vita in appartamento e alla convivenza con i gatti. Caratterizzata da lunghe foglie verdi con striature bianche, questa pianta è apprezzata per la sua capacità di purificare l'aria e per la facilità di cura. Il Clorofito è in grado di tollerare qualche giorno di abbandono, essendo ideale per chi viaggia spesso.
Per mantenere il tuo Clorofito sano e rigoglioso, posizionalo in un luogo con luce indiretta e annaffialo regolarmente, facendo attenzione a non lasciare ristagni d'acqua. Questa pianta ama anche l'umidità, quindi ne beneficerà una vaporizzazione occasionale delle foglie.
Echeveria
L'Echeveria è una pianta succulenta che non infastidisce gli animali e che si distingue per le sue rosette simmetriche di foglie carnose, ma anche per la varietà di colori che possono andare dal verde al blu-argenteo. Questa pianta è estremamente resistente e perfetta per chi cerca un’ottima decorazione per la casa.
La cura dell'Echeveria è semplice: predilige la luce diretta del sole, quindi è importante posizionarla in un punto luminoso della casa o sul balcone. Essendo una pianta succulenta, non richiede di essere innaffiata costantemente.
Erbe aromatiche
Le erbe aromatiche sono una presenza gradita in ogni casa, soprattutto se si convive con animali domestici. Avere piante aromatiche in casa porta numerosi benefici: purificano l'aria, aggiungono sapore alle pietanze e, non da ultimo, possono essere coltivate senza rischi per i nostri amici a quattro zampe. Tra le erbe pet friendly più popolari vale la pena menzionare il basilico, il timo e il rosmarino. Alcune di queste sono poi molto apprezzate da cani e gatti.
Queste piantine non dovrebbero essere trattate con pesticidi o altre sostanze chimiche nocive. Inoltre, è bene posizionarle in luoghi dove gli animali non possano danneggiarle o ingerirne grandi quantità, come ad esempio all’aperto o sul davanzale della finestra.
Beaucarnea recurvata
La Beaucarnea recurvata, è una pianta nota come "piede d'elefante" e ricorda una piccola palma. Il suo fusto rigonfio che funge da serbatoio d'acqua, quindi resiste perfettamente anche a periodi di siccità. Le sue foglie lunghe e ricadenti la rendono un elemento decorativo di grande effetto, oltre ad essere completamente sicure se toccate da cani o gatti.
La cura della Beaucarnea recurvata è semplice e non richiede particolari competenze. L'annaffiatura deve essere moderata, aspettando che il terreno si asciughi completamente tra un'innaffiatura e l'altra per prevenire danni alle radici.
Haworthia
La Haworthia, conosciuta anche come "pianta zebra" per le sue striature bianche su foglie verdi scure, è una succulenta che si guadagna un posto d'onore tra le piante pet friendly. Questa pianta non solo è sicura per cani e gatti, ma è anche apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti domestici.
La pianta grassa predilige la luce indiretta e tollera periodi di siccità, grazie alla sua capacità di immagazzinare acqua nelle foglie carnose. Inoltre, resiste anche a lunghi periodi piovosi e senza sole.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account