Una parete spoglia è banale e non risalta a dovere la stanza. Le soluzioni per dare profondità alla parete sono molteplici: ecco le più efficaci.
Commenti: 0
come valorizzare una parete
Pexels

È vero che una parete bianca da l’impressione di ordine e pulizia, ma se troppo vuota potrebbe far sembrare spoglia la stanza. Una parete, infatti, andrebbe sempre valorizzata: così facendo renderà lo spazio più interessante e funzionale. Trovare soluzioni che si abbinino bene all’arredamento non è difficile: ecco come valorizzare una parete.

I colori ideali per ravvivare una parete

Anche se il primo pensiero è rivolto a quadri, mensole oppure oggetti da appendere, i colori da soli possono fare la differenza. La scelta della palette cromatica è il punto di partenza per definire l'atmosfera della stanza. Vuoi un ambiente che trasmetta calore e accoglienza? Opta per tonalità calde e terrose. Se invece desideri uno spazio che sprigioni energia e dinamismo, i contrasti di colori vivaci sono l’idea giusta.

come valorizzare una parete
Freepik

Come illuminare correttamente una parete

L'illuminazione è l'elemento che può trasformare completamente l'aspetto di una parete. Una corretta illuminazione non solo mette in risalto i colori e i materiali scelti, ma può anche influenzare il tuo stato d’animo. In particolare, considera di installare:

  • Faretti a incasso o faretti a binario: questi punti luce possono essere direzionati verso la parete per evidenziare quadri, elementi architettonici o semplicemente creare un effetto di luce soffusa.
  • Strisce LED lungo il perimetro della parete: possono offrire un'illuminazione uniforme e contemporanea, ideale per aggiungere un tocco di modernità.
  • Applique da parete: possono regalare un tocco di personalità e calore alla stanza.
  • Illuminazione decorativa, come lanterne o luci sospese che possono essere utilizzate per giocare con le ombre sulla parete.
come valorizzare una parete
Freepik

I complementi d’arredo ideali per una parete spoglia

Scegliere con cura i complementi d’arredo significa dare carattere e unicità alla stanza, rendendola personalizzata e ricca di spessore. Fra gli accessori più comuni che potresti considerare di acquistare:

  • Specchi: scegli specchi con cornici che si abbinino allo stile del tuo soggiorno oppure opta per soluzioni insolite, come specchi dalle forme particolari o con LED incorporati.
  • Quadri e stampe: casa tua può diventare sia una galleria d’arte che un inno al pop. Non ti resta che posizionare stampe e quadri dei tuoi artisti o dei tuoi film preferiti.
  • Piante: utilizza mensole o corde per arricchire ogni angolo con elementi verdi. Per esempio, molto popolare è la tendenza giapponese del kokedama, che consiste nel far crescere una pianta senza vaso.
  • Orologi: anche se hanno quasi perso la loro funzione originaria (tutti controllano l’orario sullo smartphone) riescono ad arredare in maniera eccezionale.
come valorizzare una parete
Pexels

Mensole e pareti attrezzate: come riempire una parete

Le mensole possono essere installate in varie configurazioni e dimensioni, offrendo uno spazio dove esporre souvenir, ricordi, libri e piante. Possono essere posizionate in modo lineare per un effetto più “pulito”, o in modo asimmetrico per un aspetto più dinamico e interessante.

Le pareti attrezzate, invece, offrono una soluzione più complessa, incorporando mensole, vani chiusi e aperti, e talvolta anche elementi come cassetti e appendiabiti. Queste strutture possono essere personalizzate per adattarsi alle esigenze di spazio e di stile, fornendo allo stesso tempo un'opportunità per organizzare e mettere in mostra le tue cose.

come valorizzare una parete
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account