
Il giardino, se ben curato, diventa uno spazio fondamentale della casa. Qui potrai rilassarti durante le giornate estive, godere di un angolo di verde in città e, soprattutto, dare lustro e valore alla tua abitazione. Per rendere il tuo giardino più vivibile basta qualche piccolo lavoretto e accessori per aumentarne la funzionalità. Se non sai cosa mettere in giardino per abbellirlo, ecco sei elementi che potrebbero fare al caso tuo.
Pergolati e gazebo
Stare all’aria aperta è magnifico, tuttavia il sole estivo potrebbe diventare fastidioso, soprattutto durante le ore più calde della giornata. Un pergolato in legno arricchito da piante rampicanti è l'ideale per creare il tuo angolo ombreggiato e riparato. Anche se più complesso da realizzare, l’effetto delle piante rampicanti che fanno ombra è meraviglioso.
Il gazebo, invece, è più facile da montare e può essere trasformato in una vera e propria stanza all'aperto. Arredalo con un tavolo e sedie per cene estive con amici e famiglia, oppure allestiscilo con divani e poltrone per creare un salotto a cielo aperto.

Amache e lettini
Non c’è giardino senza sdraio o lettini dove riposare. I lettini sono elementi che possono trasformare il tuo giardino in un'oasi di relax e benessere. Non solo abbelliscono l'area verde ma offrono anche un rifugio perfetto per prendere il sole o leggere un buon libro all’ora del tramonto.
Installare un'amaca tra due alberi robusti o su supporti dedicati è un'idea altrettanto semplice ma di grande impatto visivo. Puoi scegliere tra vari materiali, come cotone, tela o maglia di nylon, a seconda delle tue preferenze e del budget.

Bordure per giardino
Le bordure sono un elemento essenziale per definire e valorizzare gli spazi nel tuo giardino. Possono servire a delimitare aiuole, sentieri o aree specifiche, contribuendo a rendere l’ambiente ordinato e vivibile. Creare bordure con sassi o pietre è più semplice di quanto pensi e non necessita di competenze avanzate di giardinaggio.
I sassi possono essere disposti in file ordinate o ammucchiati per un aspetto più naturale. Le piante per bordure dovrebbero essere scelte in base alla loro capacità di crescere ordinate e mantenere la forma nel tempo, come la lavanda o il bosso. I fiori, infine, aggiungono colore e vivacità: pensa a tulipani, margherite o altre specie che si adattano a ogni tipo di giardino.

Passerelle in pietra o in legno
Le passerelle sono un elemento che daranno una marcia in più al tuo giardino. Possono essere realizzate in diversi materiali, ma la pietra e il legno sono tra i più popolari per la loro bellezza naturale e la capacità di integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante. Ricorda, poi, che grazie alle passerelle potrai sfruttare il giardino anche d’inverno. Tra i principali tipi:
- Passerelle in pietra: Sono fatte per durare e resistenti alle intemperie. Possono avere un aspetto rustico o più raffinato a seconda della lavorazione della pietra.
- Passerelle in legno: Offrono un tocco di calore e naturalezza. Sono perfette per giardini dallo stile rustico o per chi desidera un ambiente accogliente e rilassante.

Barbecue
Il barbecue è più di un semplice metodo di cottura: è l’occasione per invitare parenti e amici, godendo di momenti di convivialità. In giardino potrai sia considerare di costruirne uno stabile in muratura o acquistare un modello a carbonella o a gas. In aggiunta, potrai considerare la costruzione di ripiani in pietra o legno per cucinare o tavoli in ferro battuto su cui mangiare.

Doccia all'aperto
Una doccia all'aperto non è soltanto un elemento funzionale per rinfrescarsi nei caldi mesi estivi, magari sopperendo all’assenza di una piscina, ma può diventare anche un accessorio che abbellisce il giardino. Puoi optare per una struttura semplice ed essenziale, magari realizzata in muratura, oppure per un modello più sofisticato con pannelli solari per l'acqua calda, rivestimenti in pietra naturale o legno esotico.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account