
La strelitzia, conosciuta anche come "Uccello del Paradiso", è una pianta esotica che incanta con la sua presenza. Anche se richiede meno cure rispetto ad altre specie, dovrai comunque fare attenzione all’irrigazione, alla luce che riceve e al suo posizionamento. Capire come si cura la strelitzia ti aiuterà a ottenere fiori sempre sani e colorati.
Dove posizionare la strelitzia in casa?
La giusta quantità di luce diretta è vitale per la Strelitzia. Dovrai quindi assicurarti che la tua pianta riceva almeno 3-4 ore di luce al giorno, evitando però le alte temperature delle ore più calde. La luce diretta contribuisce alla fotosintesi, essenziale per la salute e la fioritura della pianta, ma bisogna sempre trovare un compromesso, in quanto un'esposizione eccessiva può causare danni alle foglie e carenza d’acqua. D’estate è consigliabile posizionarla in penombra.

Quando irrigare la strelitzia
Un'annaffiatura corretta è fondamentale per evitare che la Strelitzia soffra per eccesso o mancanza d'acqua. Per determinare quanto spesso e quanto abbondantemente innaffiare la tua Strelitzia, è importante considerare diversi fattori, come il clima, la stagione e le dimensioni del vaso. In generale dovrai:
- Attendere che il terreno sia asciutto al tatto prima di annaffiare nuovamente.
- Utilizzare un sottovaso per raccogliere l'acqua in eccesso, evitando così i ristagni d'acqua dannosi.
- Prestare attenzione alle foglie: se iniziano ad appassire o a diventare marroni sulle punte potrebbe essere un segnale di eccessiva irrigazione.
Il terriccio ideale per la Strelitzia
Se la strelitzia viene coltivata in vaso, non basta semplice terra per farla prosperare. Infatti, la base dovrebbe essere fatta di argilla espansa. Su questa potrai mettere una parte di terriccio comune e un’altra di perlite, che garantisce il drenaggio. Lo stesso discorso vale anche se decidi di coltivare il fiore in giardino, assicurandoti di creare una buca abbastanza spaziosa.
Parlando di fertilizzazione, invece, è importante ripetere dei cicli a cadenza regolare fra la primavera e l’autunno. Questa pianta richiede materie organiche come guano, letame o humus.

Quando fiorisce la strelitzia?
La fioritura è il momento più atteso per chi coltiva Strelitzia. Questo spettacolare evento non solo gratifica ma indica anche che la pianta è cresciuta in salute. Per favorire una fioritura abbondante e mantenere le foglie sempre belle e sane, ci sono alcuni accorgimenti da non trascurare.
Le Strelitzie fioriscono tipicamente in tardo inverno o inizio primavera, durando fino all’autunno, ma tutto può variare a seconda delle condizioni ambientali e delle cure ricevute. Tra le attenzioni da mantenere per garantire un’ottima fioritura:
- Controllare che la temperatura notturna non scenda troppo, poiché la Strelitzia predilige un clima mite.
- Ridurre la frequenza di irrigazione nel periodo precedente la fioritura per stimolare lo sviluppo dei fiori.
- Pulire regolarmente le foglie con un panno umido per rimuovere la polvere e gli eventuali parassiti.
- Effettuare piccola manutenzione per rimuovere foglie vecchie o danneggiate e favorire la crescita di nuove.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account