Gli angoli sono gli spazi più difficili da arredare in casa e spesso vengono trascurati. Affinché tu possa imparare a sfruttare al meglio gli angoli del tuo appartamento, abbiamo raccolto alcune idee e suggerimenti originali che li renderanno degli spazi tanto funzionali quanto belli. L'obiettivo principale è trasformarli in aree belle e funzionali, che riflettano la personalità di chi vive l'ambiente domestico per garantire un benessere permanente.
Consigli per arredare gli angoli delle case piccole
Gli angoli, a volte visti come aree inutili, possono diventare vere e proprie oasi di organizzazione in case e appartamenti più piccoli. In modo intelligente e creativo è possibile sfruttare al meglio questi spazi e trasformarli in aree funzionali. Ecco alcune idee:
- Sfrutta gli spazi verticali: sfrutta gli angoli per montare mensole o mobili sospesi e ottimizzare lo spazio verticale. Sono un modo per organizzare i tuoi libri, o per posizionare piante e piccoli oggetti decorativi;
- Scegli mobili compatti: gli angoli sono sempre ben arredati con divani componibili, sedie pieghevoli e, se lo spazio è disponibile, divani letto. Questo perché i mobili compatti e multifunzionali sono fantastici per ottimizzare lo spazio. Le sedie pieghevoli possono anche essere riposte quando non vengono utilizzate;
- Creare giochi di luce: anche gli angoli sono luoghi eccezionali in cui posizionare le luci e, in questo modo, aumentare l'illuminazione di un angolo. Scegli luci soffuse per creare un'atmosfera accogliente. Se si dispone di molto spazio, l'angolo può trasformarsi in uno spazio lettura con lampada e poltrona;
- Aggiungi quadri o specchi: puoi anche appendere quadri per personalizzare il tuo piccolo angolo. Nelle stanze più piccole, gli angoli possono ospitare specchi per ampliare visivamente lo spazio e riflettere la luce naturale.
Hai già capito che esistono molteplici possibilità per arredare angoli di piccoli spazi, che vogliono essere semplici? Di seguito abbiamo raccolto altri suggerimenti per trasformare gli angoli in aree esteticamente migliori.
Cosa mettere negli angoli delle stanze?
Partiamo dagli angoli delle stanze, che possono essere esplorati in piccoli modi, a seconda dello stile e dello spazio a disposizione.
Puoi posizionare specchi a figura intera negli angoli per ingrandire visivamente lo spazio, oppure specchi frontali per aggiungere qualche dettaglio. Se cerchi qualcosa di diverso, appendi gli acchiappasogni alla parete, appoggiati all'angolo della stanza, che costituiscono ottimi accessori decorativi.
Gli amanti della natura in casa possono scegliere una varietà di piante, come felci, ficus elastici o orchidee, da sistemare in vasi negli angoli. Sono piante che purificano l'aria e diventano ancor più decorative quando raggiungono dimensioni maggiori.
Hai anche la possibilità di posizionare un divano a L, una comoda poltrona o creare uno spazio di riposo personalizzato per il tuo animale domestico vicino all'angolo. C'è anche chi installa un caminetto sospeso per creare un ambiente più caldo nelle giornate invernali.
Cosa mettere negli angoli della cucina?
Per quanto riguarda gli angoli della cucina, ci sono anche modi intelligenti per sfruttare questo spazio. Una prima idea sarà quella di posizionare pensili o mensole dove riporre utensili da cucina e altri oggetti che non vengono utilizzati frequentemente. Una seconda idea potrebbe essere, ad esempio, quella di posizionare il microonde in diagonale rispetto all'angolo, in modo da poterlo utilizzare facilmente.
C'è anche chi decide di posizionare cestini o scatole decorative per conservare patate, cipolle e altre verdure che si possono conservare anche fuori dal frigorifero. C'è anche la possibilità di creare una cucina a U in modo che tutti gli angoli siano utilizzati con mobili contenitori. È forse il modo migliore per garantire che il bancone della tua cucina sia sempre pulito e gradevole quando hai ospiti.
Un ultimo consiglio è quello di posizionare negli angoli della cucina contenitori o piccoli vasi con erbe aromatiche fresche, per aggiungere un tocco green. Nelle cucine più piccole, gli angoli possono essere utilizzati per tavoli a scomparsa, accompagnati da alcune panche per massimizzare lo spazio.
Come decorare gli angoli della camera da letto
L'arredamento della camera da letto deve essere quanto più personalizzato possibile, per farvi sentire i benvenuti. Gli angoli delle stanze possono essere utilizzati per creare un piccolo giardino con piante da interno, ma anche per:
- Angolo con fotografie o altri pezzi, per dare un tocco personale. Dovresti incorporare oggetti decorativi con moderazione per evitare di sovraccaricare l'ambiente;
- Crea un angolo di riposo con un morbido tappeto, cuscini e coperte. Se vuoi vestirti con calma, puoi anche utilizzare un paravento per dividere lo spazio;
- Se hai degli scaffali negli angoli, puoi posizionare libri o sculture d'arte. Gli angoli sono ideali anche per riporre tutta l'attrezzatura elettronica che usi normalmente quando vai in vacanza (powerbank, caricatori portatili, cuffie, ecc.). Puoi creare anche uno spazio dove riporre i prodotti più fragili, soprattutto se condividi la casa con bambini o neonati;
- C'è chi preferisce osare di più e posizionare un acquario agli angoli. Fai attenzione che ci sono pesci d'acqua dolce e salata e fai attenzione ai tuoi animali domestici (sì, stiamo parlando del tuo gatto!).
Lasciati ispirare dalle nostre idee per la decorazione degli angoli e trasforma la tua casa nello spazio che ami di più.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account