Commenti: 0
fuorisalone 5 vie
Fuorisalone - Palazzo Litta idealista/news

Uno dei distretti centrali degli allestimenti del Fuorisalone 2024 è il distretto delle 5vie, che ha il suo quartier generale a Palazzo Litta in Corso Magenta a Milano e che si estende fino al Castello sforzesco e alle Colonne di San Lorenzo. Abbiamo percorso gli allestimenti principali di Palazzo Litta per raccontare una storia che parla di sensi: gusto, luce, colore, ma anche musica e tatto, in un percorso che riconduce l'elemento di arredo ad essere mezzo per riscoprire la nostra più pura essenza.

Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news

Straordinaria è l'allestimento di Elica in collaborazione con Fondazione Ermanno Casoli, che accoglie i visitatori nel cortile di Palazzo Litta in un tripudio di luce, colore e suoni generati dal vento. Si prosegue con la trattoria nomade Altra Vista, ideata dal collettivo Anotherview per offrire vere e proprie finestre illuminate sui paesaggi e i territori italiani con le relative cucine tipiche da far conoscere in ogni Paese del mondo.

Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news

La luce è protagonista di Materiazione di Massimo Rigaglia, che, sotto le spettacolari vetrate colorate del Palazzo Litta offre delle stalagmiti luminose...e sonore. La sinestesia tra materia e suono è protagonista anche della poltrona composta di luci, suoni e strumenti musicali incastonati ideata da Jay Sae Jung Oh, delle onde sonore di Ensemble, by Pietrachiara, e di La Bocca è mobile, installazione di Gufram in Motion in cui un divano a forma di rosse labbra sorride a tempo di musica lirica nella spettacolare sala degli specchi di Palazzo Litta.

Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news

Tra le installazioni che sono anche performance tattile e sonora, Under The Willow Tree è un'opera di Sara Ricciardi Studio in cui ci si può rifugiare per rilassarsi al suono delle foglie del salice mosse dal tocco delle performers (ma anche dei visitatori). Ma gli alberi soffrono per il cambiamento climatico e diventano inanimati, come nell'installazione Terminator di Roham Shamekh.

Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news
Fuorisalone 2024 5 Vie
Fuorisalone 2024 5 Vie idealista/news

Infine il coloratissimo Riches to Rags, installazione di Markus Benesch for Curious Boy, è una gioia per gli occhi e anche per il palato, proponendo arredi da tavola e non solo creati per offrire dolciumi che paiono usciti dalla Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka o dal Paese delle Meraviglie.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account