Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

mazzei

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni in architettura: il caso Mazzei Architects

L'uso dell'intelligenza artificiale in architettura può riguardare ogni aspetto della costruzione e della riqualificazione. Mazzei Architects, ad esempio, la utilizza nell'ambito dei suoi progetti in collaborazione con le amministrazioni locali in ottica di restauro conservativo ed efficientamento di edifici. Valerio Mazzei, founder di Mazzei Architects, spiega a idealista/news come l'IA può essere utilizzata nell'analisi dei dati ma anche in ogni fase della progettazione, ampliando lo spettro degli interventi possibili
settanta7

Dalle vele di Scampia al Bosco di Rogoredo: tre progetti di recupero urbano firmati Studio Settanta7

La corsa alla rigenerazione urbana soprattutto nelle grandi città può regalare grandi soddisfazioni nel vedere rinascere zone segnate dalla cronaca nera e dal degrado per diventare luoghi destinati ad essere iconici. E' il caso delle vele di Scampia, a Napoli, o del bosco di Rogoredo a Milano: sono alcuni dei progetti affidati allo studio di architettura Settanta7, che si occuperà di farli rinascere a nuova vita. Ne abbiamo parlato con l'architetto Daniele Rangone
andrea migliore

Migliore (Rina Prime): "Roma diventa smart city con il Progetto Atlante"

Le sfide per la trasformazione delle città italiane in smart city sono varie e molteplici, e passano tutte dai servizi al patrimonio immobiliare. Dall'efficientamento energetico alla creazione di mappe digitali di ogni edificio cittadino, le potenzialità, secondo Andrea Migliore di Rina Prime Services, sono infinite. A idealista/news il responsabile business nel settore pubblico dell'azienda di servizi immobiliari ha spiegato il progetto Atlante di Roma Capitale