Ogni bella pianta richiede un vaso. Hai quindi davanti due opzioni: da un lato potresti comprarne uno in plastica o in terracotta, dall’altro potresti crearlo in autonomia, magari usando materiali di riciclo. Così facendo potrai sia evitare di buttare oggetti preziosi, ma personalizzerai anche la tua casa. Scopri, allora, come realizzare dei vasi fai da te per le piante.
Materiali di riciclo per vasi fai da te
Utilizzare materiali di riciclo per creare vasi non solo è un'ottima maniera di ridurre i rifiuti, ma aggiunge anche un tocco unico e personale al balcone, alla terrazza o al giardino.
Vasi fai da te con bottiglie di plastica: come realizzarli?
Le bottiglie di plastica sono uno dei materiali più comuni e scelti per diventare bellissimi vasi. Per iniziare, taglia la parte superiore di una bottiglia di plastica pulita. Puoi decidere l'altezza del vaso in base alle tue necessità. Successivamente, fora il fondo per garantire un buon drenaggio.
Infine, personalizza il tuo vaso con colori, tessuti o anche corda per abbinare i vasi con l’arredamento. Altro materiale molto popolare è la latta: dopo aver rimosso l’etichetta e fatto dei fori sul fondo, potrai dipingerli o personalizzarli prima di mettere il terriccio.
Vaso fai da te in legno
Se desideri un vaso più rustico, il legno è il materiale ideale. Puoi utilizzare pezzi di legno riciclato come pallet o scarti di lavorazione per ottenere l’oggetto che desideri. Potrai assemblare diversi pezzi di legno, facendo attenzione a non lasciare spazi dove il terriccio può fuoriuscire.
Se vuoi usare il tuo vaso all’esterno, assicurati di trattare il legno con prodotti specifici contro gli agenti atmosferici. Non ti resta, infine, che dipingere i lati e creare con il trapano piccole aperture per far fuoriuscire l’acqua.
Come creare un vaso in cemento?
Creare un vaso in cemento è un'ottima soluzione per chi desidera un qualcosa di solido e permanente, da poter mettere anche in giardino senza dover preoccuparsi della sua tenuta.
Per iniziare, avrai bisogno di cemento, acqua, un secchio per mischiare gli ingredienti e una forma in cui colare il cemento, che può essere realizzata con vecchi contenitori di plastica o scatole di cartone. Mescola il cemento con l'acqua seguendo le indicazioni sulla confezione, fino a ottenere una consistenza omogenea.
Versa, poi, il composto nella forma e lascia asciugare per almeno 24 ore. Una volta indurito, rimuovi il vaso dalla forma e carteggia le superfici per eliminare eventuali imperfezioni. A questo punto, puoi personalizzare il vaso pitturandolo o lasciarlo al naturale per un aspetto più minimalista.
Vasi grandi o piccoli? Cosa serve per ogni pianta
Prima di creare il tuo vaso “fai da te” dovrai prima pensare al tipo di pianta che ospiterà. Per piante come alberi o arbusti, che hanno radici robuste e dalla crescita rapida, sono indicati vasi grandi in cemento che possano supportarne lo sviluppo.
I vasi fai da te per le piante grasse e le erbe aromatiche, invece, possono essere anche più piccoli, in quanto aiutano a controllare la crescita e a evitare l'eccesso di umidità nel terreno.
Considera anche il materiale del vaso: materiali porosi come la terracotta permettono una maggiore traspirazione, ideale per piante che preferiscono un terreno più asciutto.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account