Commenti: 0
Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay

Molte piante aromatiche sono anche piante medicinali le cui proprietà sono un vero toccasana per il nostro benessere. Vediamo come coltivare le piante medicinali in casa e creare un vero giardino della salute.

Origano, finocchio, zenzero, camomilla, timo o chiodi di garofano servono per aggiungere sapore al cibo e sono persino piante utilizzate nell'arredamento della casa. Le piante medicinali hanno un effetto terapeutico e, come rimedio naturale, sono in grado di curare anche i mali dell'anima. Ecco di seguito quali sono alcune piante medicinali facili da coltivare con le loro proprietà.

Piante Medicinali: nomi e proprietà

  • Aloe Vera

L'aloe vera è stata utilizzata fin dagli albori dell'umanità per la cura del corpo. Le sue foglie contengono un gel benefico per curare punture di insetti, ferite e ustioni, prevenendo così le irritazioni cutanee. Altri benefici dell'aloe vera sono legati al cuoio capelluto, in quanto previene la caduta dei capelli e combatte la forfora, ma anche alla pulizia del viso, ad esempio, per eliminare brufoli e punti neri o per rimuovere il trucco.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Chiodi di garofano

Il chiodo di garofano è ottimo per eliminare le micosi. La pianta è versatile e riunisce una serie di proprietà che vanno da quelle antibatteriche a quelle antiossidanti.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Jorge Barrios
  • Menta

La menta è una pianta medicinale che molte persone hanno in casa non solo per l'aroma avvolgente che aleggia nell'aria, ma per averla sempre a portata di mano nella cura di febbri, catarro e influenza. Gli esperti di erboristeria lo consigliano per alleviare i problemi digestivi e del fegato. Inoltre aiuta molte donne ad alleviare i crampi mestruali.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Physalis (Alchechengi)

Pochi sanno che l'Alchechengi (o Physalis), dal frutto gustoso, è una pianta medicinale. Originaria dei paesi tropicali, è un aiuto contro la rigidità muscolare e anche nei dolori reumatici. I frutti sono utili per recuperare i livelli di zucchero e di vitamina A e C. Per i suoi effetti fitoterapici, combatte malattie croniche come psoriasi, dermatiti, infiammazioni, ed è inoltre un rimedio naturale contro l'insorgenza della tubercolosi.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Timo

Il timo non è buono solo per aromatizzare il gin tonic, ma è anche indicato per chi soffre di ipertensione e per guadagnare anni di vita, in quanto combatte l'invecchiamento precoce della pelle. Il timo è una pianta medicinale che può essere utilizzata per lavare denti e mani, per la forte presenza del timolo, sostanza cristallina incolore caratteristica anche dell'origano, che ha proprietà antibatteriche.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Zenzero

Lo zenzero è una pianta medicinale di origine asiatica, utile per alleviare alcuni sintomi gastrointestinali. Lo zenzero infatti aiuta a ridurre il gonfiore addominale dopo i pasti e allevia i sintomi del reflusso gastroesofageo. Oltre ad aiutare a perdere peso, lo zenzero è efficace nel controllare il diabete. Molto apprezzato in cucina per il suo sapore piccante, lo zenzero può essere consumato fresco, in polvere o disidratato.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Vinca

La vinca è una pianta medicinale che, come l'aloe, è un rimedio sacro per la guarigione della pelle. Vinca è anche usata per trattare i problemi del cuoio capelluto e ha un effetto calmante, che riduce lo stress e l'ansia. In alcuni paesi occidentali questa pianta medicinale è ricorrente nel trattamento della malaria. Tuttavia, occorre prestare attenzione perché la vinca è una pianta tossica e dovrebbe essere coltivata fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Pixabay
  • Mentrasto

Forse è il nome meno conosciuto della lista. Ma a cosa serve il mentrasto? Le foglie essiccate della pianta sono essenziali nella preparazione del tè che può alleviare i dolori muscolari e persino curare le infezioni urinarie. È una pianta dalle proprietà antireumatiche, diuretiche, analgesiche e antinfiammatorie e può essere utilizzata per curare praticamente tutto. È importante usare mentrasto in piccole quantità poiché può aumentare la pressione sanguigna e portare a problemi al fegato.

Piante aromatiche e medicinali: come creare un orto della salute in casa
Broly0, CC0

Come coltivare le piante medicinali in casa?

Le piante medicinali sono un rimedio alla portata di tutti e avere un giardino all'aperto con piante medicinali è molto semplice. Per la coltivazione di piante medicinali in casa bastano pochi vasi, costanza nell'irrigazione (alcune si annaffiano solo una volta alla settimana) e uno spazio leggermente luminoso. È quindi possibile utilizzare le foglie di queste piante medicinali nei tè. Inizia oggi a coltivare piante medicinali a casa tua per ritrovare l'equilibrio: mente sana e corpo sano!

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account