
La Brugmansia, chiamata tromba degli angeli (ma anche trombone o trombetta), ha una forma caratteristica e, anche se risulta essere poco diffusa, è utilizzata a scopo ornamentale per i suoi grandi fiori, di colore giallo o verde. Tuttavia, questa pianta è anche conosciuta per essere molto velenosa: scopri, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla Brugmansia.
Come si coltiva la Brugmansia?
Originaria dell’America del Sud, la Brugmansia arriva ad altezze di 2 metri e i fiori, in genere, sono lunghi fino a 30 centimetri. Questa è la ragione per cui andrebbe sempre tenuta all’esterno in giardino o in vasi abbastanza ampli.
È importante scegliere un luogo ben illuminato, ma protetto dai raggi diretti del sole nelle ore più calde. Questa pianta ama l'umidità, quindi è fondamentale garantire un'irrigazione adeguata senza però eccedere, poiché l'eccesso d'acqua può causare il marciume delle radici.

Dove metterla in casa
In casa, la Brugmansia può essere collocata in un luogo luminoso come una veranda, in un patio o in un cortile. Tuttavia, ricorda che durante i mesi più freddi è cruciale mantenere la pianta al riparo da correnti d'aria, dal vento e ridurre l'irrigazione.
Così facendo, potrai simulare il periodo di riposo vegetativo che avrebbe in natura. Questa è la ragione per cui dovresti considerare di spostare il vaso all’interno o comunque in un luogo riparato.
La differenza fra Datura e Brugmansia
Spesso si confondono la Datura e la Brugmansia a causa delle loro somiglianze e perché entrambe appartengono alla famiglia delle Solanaceae. La principale differenza tra le due piante risiede nella posizione dei loro fiori: i fiori della Brugmansia pendono verso il basso mentre quelli della Datura sono orientati verso l'alto.
Inoltre, la Brugmansia è generalmente più grande e ha fiori a imbuto che possono variare da 20 a 30 cm di lunghezza, a differenza della Datura, i cui fiori sono solitamente più corti. Ciò che non cambia è la velenosità della pianta: in entrambe si trovano sostanze molto tossiche.

Quando fiorisce la Brugmansia?
Le foglie della Brugmansia si rinnovano ogni primavera, mentre i fiori spuntano fra fine estate e inizio autunno, ovvero tra agosto e ottobre. I colori possono essere spettacolari: i più tradizionali sono gialli, ma ne esistono anche di bianchi, rosa, rossi, viola e arancioni. Non dovrai preoccuparti se i primi anni la pianta non fa fiori, potrebbe essere necessaria un po’ di pazienza.

Cosa significano le foglie gialle
Se noti che le foglie della tua Brugmansia stanno diventando gialle, potrebbe essere un segnale di diversi problemi di salute della pianta. Una causa comune è l'irrigazione eccessiva o insufficiente.
La Brugmansia richiede un terreno ben drenato e un'irrigazione frequente, soprattutto d’esate. Altre possibili cause riguardano la necessità di nutrienti e fertilizzante, in particolare azoto o ferro, o un'esposizione eccessiva al sole diretto. Attenzione, poi, ai parassiti, ai quali la pianta non è immune.
La Brugmansia è velenosa?
La Brugmansia è una pianta molto velenosa. Tutte le parti della pianta contengono alcaloidi tropanici, sostanze chimiche che possono essere molto pericolose se ingerite da umani o animali. I sintomi di avvelenamento possono includere visione offuscata, confusione, difficoltà respiratorie, convulsioni e persino la morte.
È essenziale maneggiare questa pianta con cura e assicurarsi che sia posta lontano dalla portata di bambini e animali domestici. Molto importante anche non sfiorare i fiori della pianta, in quanto potresti inavvertitamente contaminare altri oggetti della casa.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account