Il cenone del 31 dicembre è un momento in cui sfoggiare le proprie capacità di realizzare una mise en place elegante e corretta secondo il galateo.
Commenti: 0
come apparecchiare la tavola per Capodanno
Pixabay

La preparazione della tavola per Capodanno è importante per una questione di estetica e di funzionalità: dalle decorazioni scintillanti ai dettagli più piccoli, ogni elemento contribuisce a creare un ambiente che invita a festeggiare. Sia per una cena intima che per un grande banchetto, sapere come disporre correttamente ogni componente sulla tavola farà la differenza. Scopri come apparecchiare la tavola per Capodanno con eleganza e creatività.

La corretta disposizione di piatti e posate

La disposizione dei piatti e delle posate è fondamentale per una cena impeccabile: una mise en place ben organizzata dovrebbe rispettare le regole del galateo, e facilitare anche il servizio e il consumo dei pasti. Ecco alcuni passaggi da considerare per capire come si apparecchia la tavola di capodanno senza errori: 

  • Il posto dei piatti: i piatti vanno posizionati in modo centrale rispetto al posto a sedere, e devono essere allineati con il bordo del tavolo per un aspetto uniforme.
  • Le posate: sai come mettere le posate a tavola? Disponile in ordine di utilizzo, dall'esterno verso l'interno, per aiutare gli ospiti a seguire facilmente la sequenza dei piatti serviti.
  • I bicchieri giusti: utilizza bicchieri appropriati ad ogni tipo di bevanda, posizionandoli in alto a destra rispetto al piatto, seguendo l'ordine canonico di acqua, vino bianco e vino rosso.
  • Il tovagliolo: aggiungi un tovagliolo ben piegato sul piatto o alla sinistra delle forchette per un tocco di classe e praticità.
  • Le sedie: assicurati che le sedie siano comode e ben posizionate, lasciando spazio sufficiente per muoversi agevolmente.
  • Sottopiatti: i sottopiatti proteggono la tovaglia e aggiungono un livello di profondità alla tavola.
tovagliolo
Pexels

La tovaglia per la vigilia di Capodanno

La tovaglia è la base della decorazione della tavola e fa da sfondo nel definire l'atmosfera del cenone. Ma che tovaglia mettere a Capodanno? Per un tocco di eleganza, scegli colori come l'immancabile rosso, l'oro, l'argento o l'avorio, che evocano decorazioni di lusso e raffinatezza, e sono facili da abbinare con altri elementi decorativi come piatti e centrotavola.

E il tessuto? Materiali naturali come il lino o il cotone di alta qualità, come ad esempio la fiandra, danno una sensazione di eleganza e sono ideali per eventi formali. Se desideri aggiungere un tocco di modernità, puoi scegliere tovaglie con dettagli metallici o ricami delicati. Ricorda: la tovaglia deve essere anche funzionale, meglio se facile da pulire e resistente alle macchie.

Come si apparecchia la tavola in modo semplice

Per chi non cerca troppi formalismi per apparecchiare la tavola per il cenone di Capodanno, ci sono sicuramente delle opzioni all'insegna della semplicità e della funzionalità.

  • Il runner: si può scegliere di utilizzare un runner che corra lungo tutto il tavolo e decorarlo con un semplice festone verde e, se si preferisce, qualche candela.
  • Tovagliette americane: puoi cercare delle tovagliette americane a tema, di colore rosso con qualche dettaglio oro, e sostituire direttamente la tovaglia, per una cena più informale ma comunque curata.
cenone capodanno
Unsplash

I bicchieri per il cenone di Capodanno

Scegliere i bicchieri giusti per ogni tipo di bevanda è un must per avere una tavola di Capodanno con stile e classe. Assicurati di disporre i bicchieri in modo ordinato sulla tavola, seguendo una sequenza logica che faciliti il servizio: posiziona i bicchieri da acqua più vicini al piatto, seguiti dai bicchieri da vino bianco e infine quelli da vino rosso. Ogni bevanda, infatti, ha il suo bicchiere ideale per esaltarne il sapore, permettendo al bouquet di aromi di svilupparsi appieno. Questi sono in bicchieri più utilizzati:

  • i flûte sono perfetti per lo spumante
  • le coppe sono i bicchieri utilizzati per lo champagne
  • i calici più ampi sono i bicchieri più ampi si adattano meglio al vino rosso.
bicchieri
Pexels

Idee creative per i segnaposto a tema Capodanno

I segnaposto personalizzati aiutano a organizzare i posti a sedere e, se carini e ben fatti, a fine serata possono anche fungere da ricordo speciale per i tuoi ospiti. Se stai cercando idee originali anche per i tuoi segnaposto di Capodanno, come per le decorazioni di Natale fai da te, ci sono alcune proposte che potrebbero ispirarti. 

  • Segnaposto con orologi simbolici per il conto alla rovescia: perfetti per sottolineare l'attesa del nuovo anno, questi piccoli orologi possono essere personalizzati con il nome di ciascun ospite.
  • Piccoli cibi portafortuna come lenticchie confezionate elegantemente: le lenticchie sono considerate un simbolo di prosperità, e presentarle in sacchetti decorativi può essere un modo elegante per un augurio personalizzato.
  • Miniature di fuochi d'artificio: rappresentano la celebrazione e possono essere utilizzate come segnaposto per aggiungere un tocco di colore e vivacità alla tavola.
  • Segnaposto a forma di stella: simbolo di speranza e desideri, queste decorazioni possono essere personalizzate con messaggi augurali per ciascun ospite.
  • Foto o piccoli oggetti significativi: una polaroid o un dettaglio personale, possono rendere la serata ancora più speciale.
cena capodanno
Freepik

Gli stili per apparecchiare la tavola del cenone di Capodanno 

La scelta dello stile per la tua tavola di Capodanno dovrebbe riflettere la tua personalità e il tema della festa: ogni stile offre un fascino proprio che può trasformare la tua tavola in un grande effetto scenico. Ecco le caratteristiche dei diversi stili di mise en place: 

  • Classico: segui l'eleganza senza tempo con colori neutri e dettagli raffinati. Questo stile è perfetto per chi ama la tradizione e desidera una tavola sofisticata.
  • Rustico: ideale per creare un'atmosfera calda e accogliente con l'utilizzo di materiali naturali come legno e lino. Ideale per chi cerca un ambiente informale ma curato nei dettagli.
  • Moderno: scegli linee pulite e combinazioni cromatiche audaci per un look contemporaneo. Questo stile si adatta a chi ama sperimentare con design innovativi e minimalisti.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette