La scelta e l'installazione delle placche elettriche non è solo una questione di funzionalità ma anche di estetica. Scopri come sceglierle senza sbagliare.
Commenti: 0
come scegliere le placche elettriche
Pexels

Le placche elettriche nascono con la funzione meramente pratica di coprire gli interruttori ma hanno sicuramente anche una valenza estetica, soprattutto negli ultimi anni le aziende hanno prodotto una vasta gamma di mascherine da vagliare. Ma come scegliere le placche elettriche? In base al colore? In base alla funzionalità? Queste componenti devono essere funzionali e integrarsi armoniosamente con l'arredamento esistente.

Tipi di placche elettriche

Le placche possono essere realizzate in diversi materiali, ognuno con caratteristiche estetiche e di resistenza diverse tra loto. La selezione del materiale giusto ha certamente un'influenza sull'estetica generale ma anche sulla resistenza e sulla manutenzione delle placche stesse. Queste sono le opzioni più comuni:

  • Plastica: economica e versatile, adatta a diversi stili di arredo. È una scelta popolare per chi cerca un'opzione pratica e facilmente sostituibile.
  • Metallo: ottima scelta per interruttori moderni, con una buona resistenza. Ideale per ambienti contemporanei o loft urbani in stile industriale, il metallo può aggiungere un tocco di eleganza.
  • Vetro: elegante e sofisticato, ideale per design minimalisti è la placca per interruttori eleganti. Le placche in vetro sono perfette per chi desidera un look pulito e raffinato, sebbene richiedano una manutenzione attenta per mantenere la lucentezza.
  • Legno: perfetto per ambienti caldi e accoglienti, si abbina bene con arredi classici. Il legno dona un senso di naturalezza e comfort, è una scelta eccellente per case dallo stile tradizionale.
come scegliere le placche elettriche
Pexels

Le misure delle placche elettriche

Un errore comune è non considerare le dimensioni delle placche in relazione agli interruttori e alle prese esistenti. Le dimensioni standard delle placche sono di solito intorno ai 15 cm di larghezza. Assicurati che le placche scelte siano compatibili in termini di dimensioni e forma per evitare problemi durante l'installazione.

I colori di placche e interruttori elettrici

Quando si tratta di scegliere le placche elettriche, il colore è l'elemento principale a cui fare attenzione perché determina come queste si integrano con l'arredamento della casa. Se la casa è dipinta ed arredata con colori prevalentemente chiari, non è il caso di scegliere placche e interruttori neri, stonerebbero con l'armonia cromatica. 

Considera l'effetto che desideri ottenere: armonia o contrasto. E quindi, meglio placche nere o bianche? Entrambe le opzioni possono essere efficaci se ben studiate.

  • Placche elettriche bianche: sono estremamente versatili e rappresentano una scelta sicura quasi per qualsiasi tipo di arredamento. La loro neutralità le rende ideali per ambienti che richiedono semplicità e pulizia visiva.
  • Placche elettriche nere: perfette per creare un bel contrasto audace, le mascherine nere si adattano particolarmente bene agli ambienti moderni e minimalisti.
  • Placche colorate: oggi esistono svariati colori per le placche elettriche, dai colori pieni a quelli pastello. Questa scelta di solito richiede un budget maggiore.
  • Placche metallizzate: se non sai scegliere tra il bianco e il nero, il metallizzato (argento, bronzo o oro) può essere una facile via di mezzo per fare in modo che la placchetta si mescoli con l'arredo e non dia troppo nell'occhio.

Come abbinare le placche elettriche

Quando scegli il colore delle placche, è importante considerare il colore delle pareti e degli arredi. Un abbinamento ben studiato può creare un effetto armonioso, mentre un contrasto dosato può mettere in risalto le placche come elementi di design distintivi.

come scegliere le placche elettriche
Unsplash

Placche e interruttori di design e smart

Nel mondo del design d'interni, le placche elettriche non sono più viste solo come elementi funzionali, ma anche come dettagli di stile che contribuiscono all'estetica complessiva di uno spazio. Le tendenze attuali offrono una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere.

  • Placche elettriche di design: i modelli innovativi combinano estetica e funzionalità, spesso incorporando tecnologie avanzate. Sono ideali per chi desidera integrare soluzioni smart nella propria casa senza compromettere lo stile.
  • Placche elettriche smart: sempre caratterizzate da linee pulite e materiali come vetro o metallo, ma con pulsanti touch e piccoli led, con la connessione a dispositivi remoti. Si adattano perfettamente agli spazi moderni e agli ambienti con domotica, utili anche per l'efficientamento energetico.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account