
I sassi bianchi sono un tra gli elementi decorativi più apprezzati nei giardini per il loro aspetto pulito e luminoso. Tuttavia, uno degli ostacoli principali è ovviamente il mantenerli bianchi e privi di macchie. Gli agenti atmosferici, la terra, il muschio e la scarsa cura possono infatti far apparire i sassi neri, sporchi oppure semplicemente opachi. Ecco, allora, come mantenere i sassi bianchi in giardino.
Come far tornare bianchi i sassi da giardino?
I metodi e i prodotti da usare per far tornare i sassi bianchi al loro splendore originale sono molti: potrai usare sbiancanti o detergenti, ma in alternativa anche lavarli uno a uno può essere una soluzione.
Sbiancante per sassi
Uno dei metodi più efficaci per restituire ai sassi bianchi il loro colore originale è l'uso di uno sbiancante specifico per pietre. Questi prodotti rimuovono macchie ostinate senza danneggiare la superficie e la finitura dei sassi.
Solitamente, lo sbiancante viene diluito in acqua e applicato direttamente sui sassi, lasciandolo agire per un tempo specifico prima di risciacquare abbondantemente. In alternativa, i sassi possono essere lasciati a bagno in una soluzione di acqua e candeggina per 24 ore.

Lavare i sassi
Oltre all'uso di prodotti chimici, lavare i sassi con detergenti naturali è un metodo più semplice ed economico. Per iniziare, raccogli i sassi e immergili in un secchio d'acqua calda con un po' di sapone delicato. L’ideale sarebbe utilizzare scaglie di sapone di Marsiglia. In alternativa, si può usare anche una generosa quantità di bicarbonato.
Utilizza una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente ogni sasso, prestando attenzione alle aree più sporche. Dopo averli lavati, risciacqua accuratamente i sassi con acqua pulita e lasciali asciugare al sole.

Come evitare di far sporcare i sassi da giardini
Mantenere i sassi bianchi in giardino puliti e brillanti richiede anche una certa attenzione e cura. Prevenire che si sporchino è un passo fondamentale per evitare di doverli pulire frequentemente.
Rimuovi le erbacce
Le erbacce possono essere una delle principali cause di sporco sui sassi bianchi. Crescono rapidamente e, se non controllate, possono coprire i sassi con foglie e detriti. Per evitare questo problema, è importante rimuovere regolarmente le erbacce.
Puoi farlo manualmente o utilizzare un diserbante naturale per evitare l'uso di sostanze chimiche aggressive. Può essere molto utile anche l’uso di sale, facendo però attenzione a non lambire il prato o le altre colture. Rimuovendo le erbacce, assicurati di estirpare le radici per impedire la ricrescita.

Mettere una copertura sotto i sassi
Un altro modo efficace per prevenire lo sporco è posizionare un telo geotessile sotto i sassi. Questo materiale non solo impedisce la crescita delle erbacce, ma aiuta anche a stabilizzare i sassi, riducendo il rischio che si spostino o affondino nel terreno. Il telo geotessile è permeabile all'acqua, quindi non ostacola il drenaggio, mantenendo il giardino asciutto e pulito.
Sostituisci i sassi danneggiati
I sassi danneggiati o macchiati in modo irreversibile dovrebbero esser sostituiti. È consigliabile cambiarli periodicamente per mantenere un aspetto uniforme e pulito. Quando acquisti nuovi sassi, assicurati che siano della stessa dimensione e colore di quelli esistenti.

Dove comprare altri sassi bianchi da giardino?
Se hai bisogno di acquistare sassi per decorare il giardino, ci sono diverse alternative. I negozi di bricolage offrono una vasta gamma di pietre decorative. Inoltre, puoi trovare sassi bianchi presso vivai o centri di giardinaggio specializzati. L’importante, però, è non sottrarre sassi e pietre dai letti dei fiumi, dalla montagna o dalla spiaggia: oltre a essere illegale, si rischia una salata multa.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account