Adottare uno stile preciso e definito nella propria casa significa mettere in armonia tutti gli ambienti secondo un concetto predefinito, con colori, mood e tessuti scelti con cura. Scopri come ottenere lo stile glamour in casa, un approccio che combina eleganza e lusso per creare spazi chic e sofisticati. Integra mobili pregiati, tessuti lussuosi e dettagli decorativi che facciano pensare all'opulenza e al bello, puntando su elementi senza tempo che conferiscano carattere e personalità alla casa.
Cosa vuol dire stile glamour e quali sono le caratteristiche
L'arredo glamour è un inno al lusso e alla raffinatezza, un mix di dettagli scintillanti e materiali preziosi che catturano l’attenzione. Lo stile glamour nell'arredamento è fatto da mobili dai profili sinuosi, rivestiti in velluto, pelle o seta, illuminati da riflessi di metallo dorato o cromato. Gli ambienti sono arricchiti da specchi oversize, lampadari di cristallo e accenti di marmo, con una palette di colori spesso dominata da tonalità sofisticate come il nero, l’oro, il bianco e il rosa cipria. Ecco gli elementi immancabili:
- Mobili pregiati: scegli pezzi di arredamento di alta qualità, anche il stile bohemien per la tua casa, come tavoli in marmo, divani in pelle e poltrone con dettagli dorati.
- Tessuti lussuosi: utilizza materiali come velluti e sete per aggiungere raffinatezza e per una sensazione tattile di comfort.
- Palette di colori ricca: opta per colori intensi come viola, oro e argento bilanciati da tonalità neutre. Questa combinazione crea un effetto visivo drammatico ma equilibrato, perfetto per un arredamento glamour chic.
- Tanti dettagli decorativi: aggiungi specchi dorati, lampadari di cristallo e cornici elaborati, tutti che elementi riflettono la luce e aggiungono un senso di profondità e spazio, amplificando la percezione di lusso.
- Equilibrio nel design: mantieni un design armonioso evitando l'eccesso e bilanciando gli elementi decorativi per evitare che lo spazio risulti sovraccarico.
Come arredare diverse stanze in stile glamour chic
Adottare lo stile glamour in ogni stanza della tua casa crea anche un'atmosfera armoniosa e raffinata. Ogni ambiente può essere trasformato in uno spazio elegante e accogliente, grazie all'uso sapiente di materiali pregiati e dettagli decorativi. Scopri come arredare le principali stanze della tua abitazione con questo stile così ricercato.
La cucina chic
Anche la cucina può riflettere lo stile glamour attraverso l'uso di materiali moderni ed eleganti. Il tavolo in vetro o in marmo, dona allo spazio leggerezza e trasparenza all'ambiente, insieme a accessori lucidi come ad esempio le ante della cucina, magari laccata.
Soggiorno glamour
Il soggiorno rappresenta il cuore pulsante della casa, un luogo dove accogliere gli ospiti e rilassarsi. Per un soggiorno glamour, l'illuminazione gioca un ruolo cruciale: i lampadari di cristallo aggiungono scintillii di eleganza e brillantezza. Completa l'arredo con mobili che ricordino il barocco, ma senza eccedere nel kitsch.
Camera da letto elegante
La camera da letto è il tuo rifugio personale, un luogo dove letti rivestiti in velluto con lavorazione capitonnè o comunque imbottita, ti daranno una sensazione di "quiet luxury". Ancora specchi, mobili e comò in legno con rifiniture lucide e metalliche, tappeti monocromo e una immancabile carta da parati per valorizzare le pareti.
Adatta lo stile glamour anche in spazi piccoli
Anche se vivi in un appartamento di dimensioni ridotte, puoi comunque abbracciare lo stile glamour casa senza compromettere l'armonia dello spazio. Quindi, cosa fare per rendere più bella la tua casa?
La chiave è scegliere mobili minimal che attirino l'attenzione per il loro design elegante e sofisticato. Inoltre, sperimenta con combinazioni di colori atipiche per creare un effetto visivo interessante e dinamico.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account