Commenti: 0
maisonFire
maisonFire

Il soggiorno sarà sempre più lo specchio dei nostri valori, emozioni e stili di vita. Le tendenze per l’interior design nel 2026 vanno in una direzione chiara che si nutre di autenticità, di living come rifugio domestico, che avvolge, in un equilibrio perfetto tra la nostra storia personale, il comfort e la sostenibilità. Un luogo che fonda benessere e rappresentazione, abbracciando il quiet luxury: un’eleganza discreta, fatta di qualità, scelte responsabili e valore.

maisonFire
maisonFire

I colori di tendenza nel 2026

La natura è la musa ispiratrice: i verdi intensi come il jade e l’olio d’oliva, i toni terrosi della terracotta e della sabbia, fino all’ocra, ma anche nuance audaci in monocromia come blu petrolio e il borgogna. Tutto per creare ambienti avvolgenti e sofisticati.

maisonFire
maisonFire

Forme e texture sensoriali

Il 2026 sarà l’anno delle forme spazio a forme morbide e arrotondate, con mobili voluminosi e avvolgenti, poltrone oversize e tavolini sinuosi. Via libera ai tessuti naturali e sostenibili, ma anche tattili, come velluto, bouclé e lino naturale, per creare comfort sensoriale. Legno, pietra e marmo, materiali di pregio e naturali, confermano l’esigenza di un ritorno all’autenticità e la volontà di ridurre l’impatto ambientale, senza rinunciare all’eleganza.

maisonFire
maisonFire

Tecnologia discreta

Illuminazione modulare, sistemi audio, divani con ricarica wireless, la tecnologia dona comfort, ma è discreta; permette di rendere gli arredi multifunzionali, adattandosi con eleganza a uno stile abitativo sempre più fluido.

maisonFire
maisonFire

Il fascino del “fuoco” tra passato e sostenibilità

In un ambiente dove ogni dettaglio, superficie o tessuto racconta qualcosa delle nostre radici, del nostro benessere e del rispetto per il futuro, trova la sua collocazione ottimale il camino di nuova generazione, capace di offrire la magia delle fiamme che danzano e il crepitio del focolare, in modo completamente sostenibile. 

maisonFire
maisonFire

“Il camino senza canna fumaria crea atmosfera, accoglie ed evoca il ricordo delle serate in famiglia, quando il fuoco era il cuore della casa. Oggi quella magia torna, in una forma nuova: i moduli elettrici o elettrici ad acqua fondono tecnologia e design minimalista, senza alcuna limitazione d’uso. La loro fiamma fredda crea emozioni. Sempre più persone scelgono di arredare la zona living con questi camini, unendo più moduli insieme per creare scenografie di luce e calore dal forte impatto emozionale” spiega Luca Milani, Direttore Commerciale di maisonFire.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account