Alluvione Emilia-Romagna, la situazione in alcune delle zone colpite
L’emergenza per l’alluvione in Emilia-Romagna continua. In alcune aree l’acqua rimane alta e dove comincia a ritirarsi bisogna fare i conti con il fango. C’è la paura di nuovi temporali ed è scattato l’allarme sanitario per il rischio che le acque alluvionali possano essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali. Nel frattempo, sono ancora circa 20mila le persone evacuate. Ecco qual è la situazione in alcune delle zone colpite secondo il racconto fatto a idealista/news da Samir, che lavora a Imola per l’agenzia immobiliare “La Dimora”