In un momento storico di aumento dei tassi comprare casa all’asta può aiutare centinaia di migliaia di italiani ad acquistare un immobile nonostante la loro capacità di finanziamento si sia ridotta del 40%. Secondo i dati del Portale Ministeriale delle Vendite Pubbliche (PVP), analizzate dalla tecnologia di immobiliallasta.it, del gruppo Reviva, il valore medio in asta degli immobili residenziali risulta di 700 €/mq contro i 1.970€/mq degli immobili residenziali in vendita sul mercato tradizionale
Le aste immobiliari non sono più solo quelle che si svolgono a seguito di un procedimento esecutivo del tribunale ma oggi, anche in Italia, si sta affermando una nuova modalità di compravendita: l’asta tra privati. Uno strumento con cui un cittadino decide, volontariamente, di mettere in vendita un immobile abitativo e non solo a tutti, alle stesse condizioni, puntando a massimizzare il ricavato dalla vendita anche grazie alla consulenza di un professionista del settore. Ma come gestire al meglio le aste tra privati? Ecco dieci consigli dagli esperti di APP – Aste Private Professionali
Anno nuovo, occasioni nuove. Il 2024, infatti, si apre con una buona notizia per chi è alla ricerca di opportunità immobiliari nella Capitale, sia per investimento sia per chi sta cercando una prima casa. Il 25-26 gennaio 2024, infatti, l’Ater metterà diversi immobili in vendita all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta
Altre novità in arrivo per chi è alla ricerca di occasioni immobiliari ci sono importanti notizie. In tutta Italia, grazie ai piani per le dismissioni di beni residenziali gestite dal Notariato, arrivano nuovi appuntamenti con le vendite immobiliari all’asta. A dicembre sarà la volta delle proprietà messe in vendita dall’Ente Strumentale alla Croce Rossa italiana, che verranno battute martedì 5 dicembre. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti inseriti nel bando di gara. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Non mancano le opportunità di fine anno per chi va a caccia di occasioni immobiliari. Non fanno eccezione gli immobili degli Enti morali che finiranno all’asta a novembre 2023. Le proprietà saranno messe in vendita da Medici Senza Frontiere, Unicef e altri istituti religiosi e no profit con la formula della “gare di offerta” e i ricavati delle compravendite finanzieranno i progetti delle associazioni stesse. Scopriamo quali sono e dove si trovano le abitazioni (ma non solo) in vetrina e come presentare un’offerta entro il 24 novembre
Buone notizie in arrivo per chi è sempre attento alle occasioni immobiliari, sia per chi vuole trovare opportunità di investimento sia per chi sta cercando una prima casa nella Capitale. Tra il 14 e 16 novembre 2023, infatti, l’Ater metterà diversi immobili in vendita all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta in diverse zone della città, da Trastevere a Testaccio, passando per il Tuscolano e la Cassia e non solo
Per chi è a caccia di occasioni immobiliari ci sono importanti notizie. In tutta Italia, grazie ai piani per le dismissioni di beni residenziali gestite dal Notariato, arrivano nuovi appuntamenti con vendite all’asta. A novembre sarà la volta delle proprietà messe in vendita dall’Ente Strumentale alla Croce Rossa italiana, che verranno battute lunedì 13 novembre. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti (tra cui non ci sono solo appartamenti ma anche complessi immobiliari). Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Arrivano nuove occasioni immobiliari per chi è alla ricerca di vendite all’asta. A ottobre, infatti, è prevista una vendita all’asta per alcune proprietà immobiliari gestite dall’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Oltre a terreni e un negozio, fanno parte del programma di dismissione anche diversi appartamenti e un opificio. Per sfruttare al meglio l’opportunità, idealista/news ha preparato una mappa con i beni che verranno battuti tra il 24 e il 27 ottobre. Scopriamo le informazioni utili per presentare un’offerta
Sono stati circa 91.300 i lotti oggetto di tentativi d’asta come nel primo semestre del 2023. Un calo sensibile del 19 per cento rispetto ai 112.916 dello stesso periodo del 2022. Il valore complessivo dell’offerta minima di partenza è stato pari a circa 14,5 miliardi di euro (rispetto ai 18,8 miliardi del primo semestre 2022). Cosa è successo alle aste in Italia? Ecco i dati dell’ultimo osservatorio sulle aste Cherry Brick
A settembre ripartono i piani per le dismissioni di immobili residenziali (e non solo) di proprietà di vari enti, la cui vendita all’asta viene gestita dal Notariato. Si tratta di ghiotte occasioni per aggiudicarsi degli immobili a prezzi d’occasione. Vi abbiamo già parlato delle proprietà messe in vendita dall’Inail, che verranno battute all’asta tra il 18 e il 29 del mese. Ma idealista/news ha preparato anche una mappa con i lotti più interessanti che l’Inps venderà all’asta sempre a settembre 2023. Scopriamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Continuano, in tutta Italia, i piani per le dismissioni di beni residenziali e non di proprietà di vari enti, la cui vendita all’asta viene gestita dal Notariato. Si tratta di ghiotte occasioni per aggiudicarsi degli immobili a prezzi d’occasione. A settembre sarà la volta delle proprietà messe in vendita dall’Inail, che verranno battute all’asta tra il 18 e il 29 del mese. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti a uso residenziale. Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
Oramai le aste immobiliari non sono più un settore accessibile solo agli addetti ai lavori. Sono sempre di più, infatti, i privati che vanno a caccia di occasioni per una prima casa o per un immobile a uso investimento. Si possono trovare procedure giudiziarie per beni di ogni tipo: fabbriche, hotel, uffici e non solo. Anche gli enti pubblici spesso dismettono il loro patrimonio. Basti pensare che a ottobre 2023, il Ministero della Difesa venderà all’asta alcune sue caserme. Scopriamo dove si trovano e come presentare un’offerta
La crescita dei tassi Bce degli ultimi 12 mesi ha causato ripercussioni dirette sui redditi delle famiglie.
Buone notizie in arrivo per chi è sempre attento alle occasioni immobiliari, sia per chi vuole trovare opportunità di investimento sia per chi sta cercando una prima casa nella Capitale. Tra il 7 e il 10 luglio 2023, infatti, l’Ater metterà diversi immobili in vendita all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta in diverse zone della città, dalla Garbatella a Testaccio, passando per l’Appia nuova e non solo
Procedure esecutive più veloci dopo il rallentamento dovuto alla crisi sanitaria determinata dal Covid-19. Lo dice lo studio di T6, “Studio dei Tempi delle Esecuzioni Italiane”, secondo cui i tempi delle aste immobiliari giudiziarie sembrano essere diventati più rapidi in termini permanenti. Già nel 2021, il numero di procedure chiuse aveva registrato un aumento rispetto all’anno precedente ed il 2022 segna un ulteriore incremento: si passa infatti da 66.111 procedure del 2021 alle 67.970 del 2022
L’interesse verso le aste immobiliari è in continua ascesa. Un mercato che non è più frequentato solamente da “addetti ai lavori” e investitori. Sempre più acquirenti, infatti, vanno a caccia di uno sconto cospicuo per una prima casa o una seconda casa per le vacanze. Tuttavia, sono ancora molti i falsi miti e i dubbi ricorrenti su questa specifica modalità di acquisto. Per saperne di più e sgomberare il campo da equivoci, idealista/news ha intervistato Valerio Pisano, esperto e consulente di aste immobiliari e autore di un libro sul tema e creatore di contenuti tramite un canale YouTube con oltre 600 video e un gruppo Facebook con oltre 12mila iscritti
Calano i volumi delle aste immobiliari nel primo quadrimestre del 2023. Lo rivela l’osservatorio Cherry Brick, a cura della fintech Cherry Srl, che mostra come a inizio anno le aste siano scese del 19 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022. In calo anche gli avvisi d’asta pubblicati e il valore complessivo dell’offerta minima di partenza, nonché il valore d’asta medio. La Lombardia è sempre prima come numero di nuove aste
I piani per le dismissioni di beni residenziali e non, gestite dal Notariato, rappresentano delle ottime occasioni per aggiudicarsi degli immobili a prezzi d’occasione in tutta Italia. A giugno sarà la volta delle proprietà messe in vendita dall’Ente Strumentale alla Croce Rossa italiana, che verranno battute all’asta tra il 6 e l’8 giugno. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti (tra cui non ci sono solo appartamenti ma anche magazzini e interi complessi edilizi). Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per queste aste immobiliari
In seguito all’ultima crisi provocata dalla pandemia, molti soggetti si sono trovati ancor più in situazioni di sofferenza economica. Da qui i tanti pignoramenti e le tante aste di immobili. Oggi tratteremo questo spinoso argomento da una prospettiva poco considerata, seppur importantissima anche ai fini di una buona economia di scambio nel mercato immobiliare. L’aspirante acquirente o l’aspirante affittuario devono essere tutelati prima di sottoscrivere una proposta immobiliare. Per evitare di trovarsi in situazioni spiacevoli involontarie oggigiorno è ancor più doveroso ottemperare ai controlli prima di affittare o comprare un immobile
Buone notizie per chi è a caccia di occasioni immobiliari. A giugno, infatti, è prevista una vendita all’asta per alcune proprietà immobiliari gestite dall’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Oltre a terreni e un negozio, fanno parte del programma di dismissione anche appartamenti e una villa bifamiliare. Per non farsi sfuggire l’opportunità, idealista/news ha preparato una mappa con i beni che verranno battuti tra il 14 e il 16 giugno. Scopriamo le informazioni utili per presentare un’offerta
Il settore delle aste immobiliari in Italia ha ancora bisogno di supporto, soprattutto tecnologico: evitare che un’asta vada deserta, riuscendo a vendere l’immobile al prezzo più alto possibile, supporta da una parte il creditore, ovvero la banca, che recupera il prestito ritornando ad avere maggior liquidità e quindi a concedere nuovi prestiti, e dall’altra parte aiuta il debitore che riesce a vendere ad un prezzo equo, così da saldare il proprio debito
Occasione da non perdere all'asta su idealista: l'hotel Cala Ponte a Polignano a Mare è in vendita a partire da 8,5 milioni di euro.
La caccia alle occasioni immobiliari non si ferma. A maggio, infatti, l’Inps metterà in vendita all’asta alcune sue proprietà. Oltre a uffici e magazzini, sono molti gli appartamenti che fanno parte del programma di dismissione dell’Istituto di previdenza. Per non farsi sfuggire l’opportunità, idealista/news ha preparato una mappa con gli immobili a uso residenziale che verranno battuti tra il 9 e il 26 maggio (in tre diverse tranches). Scopriamo le informazioni utili per presentare un’offerta
Il portale specializzato Escrapalia ha messo all’asta una proprietà unifamiliare situata ad Arroyomolinos, nella comunità autonoma di Madrid. Valutata sul mercato 365.151 euro, viene offerta a partire da 1 euro. L’immobile è stato costruito nel 2008, ha una superficie di 232 m2, è costruito su un terreno di 181 m2 e si sviluppa su tre piani collegati da una scala interna. L’asta online sarà aperta fino al 4 aprile
Per chi è sempre attento alle occasioni immobiliari, il prossimo messe potrebbe portare buone notizie, soprattutto nella Capitale. Il 19 e 20 aprile 2023, infatti, l’Ater metterà diversi immobili all’asta. idealista/news ha preparato una mappa delle proprietà in vendita, fornendo anche tutte le informazioni utili per presentare un’offerta e aggiudicarsi uno degli appartamenti che verranno battuti all’asta in diverse zone (anche di pregio) della città
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti