La mappa dell'impatto del reddito di cittadinanza sulle regioni

La mappa dell'impatto del reddito di cittadinanza sulle regioni

Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che il tanto sbandierato reddito di cittadinanza riguarderà solo le famiglie il cui Isee non superi i 9.360 euro annui. Secondo i dati del 2016 (gli ultimi disponibili), sarebbero 2,5 milioni i nuclei che avrebbero diritto al sussidio e la maggior parte si concentra al Sud e nelle Isole

Isee 2015, per chi sono i maggiori vantaggi?

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i dati relativi al nuovo Isee (indicatore della situazione economica equivalente), entrato in vigore il 1° gennaio 2015, mostrando in che modo il nuovo sistema si rivela più efficace e a chi è più favorevole e a chi lo è meno.Secondo i dati riportati dal Ministe