Ciò che sta succedendo alla Silicon Valley Bank (SVB) e soprattutto ai mercati finanziari, negli ultimi giorni, non manca di rievocare timori risalenti al 2008. I forti cali delle borse mondiali fanno pensare, se non al panico, almeno ad una forte preoccupazione sul fatto che si possa registrare una nuova bolla finanziaria dopo quella, di cui ancora non si è spento il ricordo, legata ai mutui subprime Usa. La Borsa italiana senz’altro ha pagato un pegno più alto di altre, data la forte esposizione del nostro listino ai titoli bancari. Ma davvero siamo all’inizio di una nuova crisi? Quali saranno le conseguenze per i risparmiatori del fallimento della SVB? Cosa faranno le banche centrali, che erano pronte ad alzare nuovamente i tassi di interesse questa settimana? Cerchiamo di capirlo insieme
Secondo l'UBS Global Real Estate Bubble Index 2021, Milano non sarebbe a rischio bolla immobiliare nel 2021, così come Madrid e Varsavia.
La nuova manovra finanziaria contiene, tra le varie misure, alcune dedicate al settore immobiliare.
Un buon investimento è come la diagnosi di una malattia mentale: per capire come si fissano i prezzi devi prestare attenzione a ciò che adesso è economico, ma il cui valore è destinato ad aumentare. Questo significa che devi capire come pensa la gente.
Messa così sembra un oroscopo, ma jorg Christian manetti, l'autore di questa affermazione, non è un nostradamus da blog qualunque.
Accelerano i prezzi degli immobili in cina ad un ritmo mai visto negli ultimi due anni e crescono i timori di una nuova bolla speculativa.
Il Presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha annunciato che se non vi saranno nuove regole adeguate a prevenire il formarsi di bolle speculative, l'istituto centrale statunitense potrà, e dovrà, agire sui tassi di interesse, alzandoli, per combattere in anticipo una possibile bolla prima ch
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti