Pignoramenti, nel 2010 crescono del 31,8%

Pignoramenti, nel 2010 crescono del 31,8%

Dall'inizio della crisi i pignoramenti di case sono in costante crescita e il 2010 è stato l'anno di un triste record: 28mila procedure avviate, con un aumento del 31,8% rispetto al 2009. Negli ultimi tre anni sono 69mila le case a cui sono stati messi i sigilli.
Record di pignoramenti di case negli stati uniti

Record di pignoramenti di case negli stati uniti

I pignoramenti di case negli stati uniti hanno raggiunto livelli storici ad agosto, stando ai dati di realtytrac, con un aumento del 25% rispetto allo stesso mese del 2009. 95.364 famiglie hanno così visto portarsi via la casa, mentre 338.836 hanno ricevuto l'avviso di un prossimo pignoramento.

Obama estende gli aiuti per i mutui

Il governo statunitense è disposto a porre un freno al numero di pignoramenti che sta crescendo nel paese da quando nel 2009 i ritardi nei pagamenti sono cresciuti di quasi il 14% Per questo obama ha annunciato un nuovo piano di 14 milioni di dollari destinato a incentivare quelle ent

Gli immobili milanesi di ricucci valgono il 50% in meno

Asta al ribasso per gli immobili milanesi di Stefano ricucci,pignorati dalla banca tedesca Eurohypo Gli edifici di via borromei e via silvio pellico, infatti, torneranno all’asta a luglio rispettivamente a 50 milioni e 34,5 milioni, ossia ad un prezzo scontato del del 25% rispetto all’

Record per sfratti e ingiunzioni

Secondo un'inchiesta de il sole 24 ore effettuata su 40 tribunali italiani, il 2009 è stato un anno da record per sfratti e pignoramenti. La crisi non ha portato con sè solo fallimenti (+23,5%) ma anche pignoramenti immobiliari (+18,9%) e sfratti per morosità (+14,6%).