Commenti: 0
Pannello solare
Pannello solare danneggiato dalla grandine Floriana Liuni

A seguito degli eventi atmosferici di questa estate, che hanno colpito i tetti sulla testa di molti italiani, spesso coperti di pannelli fotovoltaici, la preoccupazione per una eventuale diminuzione delle prestazioni degli impianti solari dopo una grandinata è diventata diffusa. Soprattutto se non si è al momento in grado di sostituire i pannelli data la grande richiesta di interventi, o data la scarsa possibilità economica. Ma c'è una buona notizia: non sempre la grandine danneggia le prestazioni di un pannello solare. Quando allora questo succede? Vediamo insieme cos’è il fenomeno “cell cracks”.

Cell cracks ai pannelli fotovoltaici

Il fatto che una grandinata colpisca un pannello solare non implica necessariamente un calo delle sue prestazioni. Secondo gli esperti, infatti, il silicio è praticamente sempre soggetto a crepe, essendo un materiale molto fragile, e tuttavia continua a svolgere le sue funzioni, anche in un normale e integro pannello solare, le cui celle sono protette da una lastra di spesso vetro temperato. Le cause che possono creare crepe nel silicio sono molteplici, a prescindere dalle grandinate: dallo stesso processo di produzione, trasporto e montaggio ad, appunto, i fenomeni atmosferici anche diversi dalla grandine.

Quando il pannello solare perde potenza

I pannelli solari perdono in prestazioni quando esistono sì crepe nelle celle, ma solo se queste danneggiano la connessione elettrica della griglia con i contatti deputati a raccogliere la carica elettrica. Se quindi la cella non si disconnette dal circuito, una crepa non danneggia la sua prestazione.

Quanto può diminuire la potenza di un pannello dopo la grandine

Studi meccanici hanno dimostrato che, nonostante la perdita di potenza di una cella fotovoltaica non sia correlata alla formazione di crepe nel silicio, se la cella si disconnette dal circuito elettrico la diminuzione di potenza può essere anche del 10 per cento circa.

Fattori che influiscono sulla potenza delle celle fotovoltaiche

La potenza delle celle fotovoltaiche può essere diminuita dalle crepe causate dalla grandine, ma dipende da come queste crepe si formano e da come di evolvono. In particolare incide lo spessore della cella, il modo in cui sono saldate le busbars delle celle fotovoltaiche e il processo di metallizzazione sul retro delle celle.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account