Consigli e informazioni utili per riuscire a vendere casa subito o quasi. Con idealista puoi anche valutare la tua casa gratis e online, oppure scegliere la migliore agenzia immobiliare per vendere casa al miglior prezzo.

Immobile di lusso

Mercato immobiliare di pregio: le quotazioni e le zone più richieste a Roma e Milano

Il mercato immobiliare di pregio resiste. La domanda da parte della clientela di fascia alta, che non deve dipendere dal credito e che quindi non è frenata dall’aumento dei tassi di interesse, continua a essere sostenuta. E Roma, in particolare, sta cominciando a destare particolare attenzione. È questo un primo interessante aspetto emerso nel corso della conferenza stampa di Engel & Völkers organizzata per presentare il Market Report H1 2023 realizzato in collaborazione con Nomisma e l’apertura di una nuova sede proprio nella Capitale, a Cinecittà
case

Istat: prezzi case su del 2% nel II trim 2023, +0,7 in un anno

Nel secondo trimestre del 2023 l'indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% nei confronti dello stesso periodo del 2022 (era +1% nel primo trimestre 2023). E' la stima preliminare diffusa dall'Istat. L'aumento tendenziale dei prezzi delle abitazioni è attribuibile sia ai prezzi delle abitazioni nuove, cresciuti dello 0,5% su base annua, in forte rallentamento rispetto al trimestre precedente (era +5,3%), sia a quelli delle abitazioni esistenti, che salgono dello 0,8% (in lieve accelerazione dal +0,3% del primo trimestre)
Casa in pillole

Come funziona il contratto preliminare di compravendita e quali sono i vantaggi

In cosa consiste la stipula del preliminare di compravendita per atto notarile? E quali sono i suoi vantaggi? Scopriamo come affrontare nel migliore dei modi il momento dell’acquisto di una casa per evitare brutte sorprese e mettersi al riparo da ogni eventuale rischio. A spiegarlo a idealista/news, per la rubrica di approfondimento “La casa in pillole”, è Giovanna dell’Erba, notaia della Commissione Comunicazione del Notariato
Real Estate

Preliminare di vendita e difformità edilizie, i chiarimenti della Cassazione

Il preliminare di vendita rischia la risoluzione se l’immobile perde l’agibilità a causa di difformità edilizie? La risposta l’ha fornita la Cassazione, sottolineando che in questi casi bisogna verificare quale inadempimento ha causato il pregiudizio maggiore. Vediamo, nel dettaglio, i termini della vicenda e quanto chiarito. Si ricorda che il preliminare è il contratto con il quale le parti assumono le reciproche obbligazioni. Con questo contratto, venditore e compratore si vincolano ad arrivare in un secondo momento alla stipula dell’atto definitivo
Documenti per vendere casa

I documenti necessari per vendere casa

Una compravendita immobiliare prevede una serie di procedure e adempimenti da rispettare. Per non incorrere in errori bisogna fare attenzione affinché si conoscano tutti i documenti necessari per vendere casa (ereditata o vecchia che sia, fa poca differenza). Ecco tutto quello che c’è da sapere su cosa fare per vendere casa, da quali documenti servono al notaio per vendere casa a come si procede per la vendita di un immobile
vendere casa con mutuo in corso

Come vendere casa con mutuo in corso? Tutto quello che devi sapere

Il mutuo, si sa, è un prestito che ha una durata medio-lunga. Spesso, sono richiesti tanti anni per estinguerlo, specie quando viene attivato per l’acquisto di un immobile. È possibile che, durante questo lasso di tempo, le proprie abitudini di vita cambino e che sopraggiunga la necessità di lasciare l’abitazione per la quale il mutuo si era reso necessario. In questa situazione, coloro che scelgono di optare per la vendita dell’immobile sono numerosi. Vendere casa con mutuo in corso, però, è un argomento complesso perché richiede una conoscenza puntuale della materia affinché la procedura possa andare a buon fine. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere per vendere casa con un mutuo in corso
procura a vendere

Procura a vendere di immobile: cos'è, quanto costa e come si fa

La procura a vendere di un immobile è un documento redatto durante il processo di compravendita nel caso in cui il proprietario del bene immobile si trovi nell'impossibilità di partecipare personalmente all'accordo preliminare o all'atto notarile di vendita. Inoltre, risulta essere particolarmente utile quando si desidera acquistare o vendere una casa in un paese lontano geograficamente. È importante approfondire le modalità, i rischi e i costi associati alla vendita tramite procura
Sacha Gentili Cashouse

Ristrutturare casa prima di venderla: ecco perché conviene (a tutti)

Vendere casa è complicato, soprattutto se si tratta di un immobile datato e poco efficiente. Spesso questo tipo di immobili viene messo sul mercato col solo obbiettivo di liberarsene il prima possibile, a qualsiasi prezzo, ma in questo modo chi vende – e anche chi fa da intermediario nella compravendita – incassa molto meno di quanto potrebbe. D’altro canto chi compra si ritrova una casa da ristrutturare, che potrebbe riservare costose sorprese. Esiste una soluzione: ristrutturare prima della vendita. Sacha Gentili, Ceo e Founder di Cashouse, ci spiega come
cosa fare per vendere casa

Cosa fare per vendere casa: tutti i passaggi necessari

La vendita di una casa è un processo complesso che richiede tempo, conoscenze specifiche e una buona dose di pazienza. Decidere di vendere la propria casa può essere un passo importante nella vita di una persona e può comportare decisioni difficili da prendere.
Consejos para vender casa

10 consigli per vendere casa in modo efficiente, con successo e senza stress

Vendere casa può essere un compito noioso, oltre che stressante: rispondere alle chiamate, organizzare visite o promuovere la proprietà può mettere a dura prova la nostra pazienza. Per sopravvivere alla messa in vendita di un immobili ci sono alcuni utili consigli da seguire, tra cui fare una stima dell'immobile, scattare delle belle foto, usare un linguaggio semplice e facilmente comprensibile dal potenziale acquirente
Mercato residenziale Milano

Prezzi delle case a Milano, quanto costa il metro quadro zona per zona

Prezzi in aumento per le case a Milano. Lo dicono le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Gabetti, secondo cui nel 2022 la variazione dei prezzi nel secondo semestre è stata del +6,9%, rispetto al primo semestre 2022, e di un +9,1% nel 2022 rispetto al 2021. Secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, nel 2022 a Milano si sono registrate 28.595 transazioni residenziali, +6,1%, rispetto al 2021
Monza

I prezzi delle case crescono più o meno dell’inflazione? Scopri la situazione per città

Nonostante un lieve rallentamento, il tasso di inflazione resta comunque alto secondo l’ultima rilevazione Istat di febbraio 2023. L’indice dei prezzi al consumo, infatti, evidenzia un aumento su base annuale del 9,1%. In alcune città italiane, tuttavia, questo dato viene addirittura superato dall’incremento dei canoni d’affitto. Scopriamo quali sono i capoluoghi nei quali le richieste di chi mette una casa in vendita casa sono cresciute di oltre il 9,1% rispetto a 12 mesi fa
cestino con orologio e modello casa

Quanto tempo ci vuole per vendere una casa? Le variabili da considerare

Il proprietario dell’immobile desidera concludere la vendita della casa nel minor tempo possibile, nella realtà però, subentrano diverse variabili difficilmente prevedibili. I fattori che influiscono sulle tempistiche di vendita delle case sono differenti: il mercato immobiliare, il servizio e il prezzo sono gli elementi principali che determinano quanto tempo ci vuole per vendere una casa.
Home staging

Cosa fare per vendere casa in un mercato complesso, quali sono gli interventi chiave

Il mercato immobiliare, come tutti gli altri settori, non è immune dagli effetti della crisi economica che si sta attraversando. Il periodo post pandemico è stato segnato dall'incertezza, dal rallentamento dell'economia e dall'impatto che ha avuto il rialzo dei tassi di interesse e l'inflazione sul potere d'acquisto delle famiglie. In uno scenario del genere, per vendere casa a un prezzo migliore e in tempi rapidi diventa cruciale fare attenzione anche ai dettagli. Scopriamo come preparare al meglio un immobile prima di caricare un annuncio secondo i consigli degli esperti
vendita casa da privato

Vendere casa da privato: come fare, documenti e rischi

Vedere un immobile in autonomia, senza agenzia, non è un’operazione immediata ed è necessario valutare il tempo da investire in questa attività. Bisogna cercare di non commettere errori che potrebbero costare caro in futuro. Prima di prendere questa decisione il venditore deve prendere in considerazione differenti variabili come la definizione di un prezzo competitivo, la pubblicazione dell’annuncio o l’essere fisicamente disponibili ad incontrare i potenziali acquirenti. É importante essere consapevoli dell’impegno che segue cedendo un’immobile privatamente
casa in vendita con monete impillate e casa sulla scrivania

Cosa deve pagare chi vende una casa? Tutti i costi e le tasse

Prima di vendere un immobile è importante essere consapevoli della possibilità di dover sostenere delle spese come le tasse sulla vendita della casa. Normalmente, non c’è l’obbligo per il proprietario di versare delle imposte sulla cessione dell’immobile, tranne per alcune eccezioni, per esempio quando si eredita una casa o nel caso in cui la transazione crei una plusvalenza. Inoltre, è opportuno ricordare che, qualora la vendita della casa sia stata veicolata da un’agenzia immobiliare è necessario corrispondere una provvigione concordata
Prezzi case gennaio

Case, il prezzo dell’usato in Italia cala dello -0,3% a gennaio. Scopri i valori nella tua città

Il prezzo delle abitazioni usate ha registrato un lieve calo dello 0,3% a gennaio, attestandosi sui 1.838 euro/m2. Lo rileva l'ultimo indice dei prezzi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia (e azienda editrice di questa newsletter), secondo il quale la variazione anno su anno è stata dell’1,5%. Milano (4.971 euro/m2) si conferma anche a gennaio la città più esclusiva per l’acquisto di un immobile in Italia, segnando un nuovo massimo dal 2012, ovvero da quando l’indice di idealista è stato introdotto. A seguire troviamo Venezia (4.387 euro/m2) e Firenze (3.964 euro/m2)
vendere casa acquistata in edilizia convenzionata

Vendere una casa acquistata in edilizia convenzionata? Ecco come funziona

Gli immobili costruiti in convenzione con i Comuni sono abitazioni realizzate per permettere alle famiglie a basso reddito di acquistare la loro prima casa a prezzi calmierati. Per vendere una casa acquistata in edilizia convenzionata è necessario rispettare i vincoli imposti dalla legge. Cerchiamo di capire come funziona la compravendita di questa tipologia di case, se esistono delle possibilità di rimozione dei vincoli e quali sono i requisiti previsti per gli acquirenti
tasse vendita casa

Quali tasse si pagano per la vendita della casa? La guida completa

Se si ha in mente di vendere il proprio immobile, destreggiarsi tra la burocrazia e le tasse relative alla vendita della casa può diventare un’operazione piuttosto complessa. Qui puoi trovare una pratica guida in grado di aiutarti a risparmiare tempo e capire velocemente com’è regolata la tassazione della vendita dell’immobile e quando è possibile essere esentati dai pagamenti