Furti

Furti a Natale: cinque consigli per partire in sicurezza

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, molti italiani stanno pianificando le proprie vacanze, con un occhio però alla sicurezza delle case. I furti infatti aumentano quando si è assenti, ma ci possono essere dei piccoli consigli da seguire per partire in sicurezza. Paolo Tanfoglio, CEO di Lokky, stila un’analisi del fenomeno e dà alcune avvertenze sul come partire per le vacanze natalizie nella massima tranquillità
Furto in casa

Come denunciare un furto in casa: i tempi e le modalità

Come denunciare un furto in casa? È un dubbio più che comprensibile, fra coloro che si ritrovano con l’appartamento messo a soqquadro, a seguito del passaggio dei ladri. E, oltre al dolore di vedere i propri spazi violati e di aver perduto oggetti a cui si è legati, si aggiunge anche lo stress di tutte le questioni burocratiche. Quando si subisce un furto in casa, è necessario sporgere tempestivamente denuncia alle forze dell’ordine, come ad esempio i Carabinieri oppure la Polizia. Attenzione, però: non è sufficiente effettuare una telefonata
Rimborso vacanza rovinata

Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze

Più di 14 furti in casa ogni ora, 340 al giorno, oltre 124.000 in un anno; guardando i numeri del Dipartimento di Pubblica sicurezza si capisce come mai siano tanti gli italiani preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo. Una paura che, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, è propria di quasi 7 italiani su 10 (69%), vale a dire più di 29 milioni di individui. Ma come fare a difendersi dai furti in casa?
furto in casa

Come rendere antifurto la propria casa

Si avvicinano ponti di primavera e vacanze estive, e si ripropone il dilemma sulla sicurezza delle nostre case mentre siamo fuori a goderci qualche giorno di relax, nel terrore di dover trovare delle brutte sorprese al nostro ritorno. I furti in casa sono temuti dal 43,1 per cento degli italiani, secondo il Censis, una quota aumentata di quasi il dieci per cento rispetto a due anni fa. Ogni anno si contano circa 200mila effrazioni, vale a dire quasi 500 al giorno, più di venti all’ora, uno ogni tre minuti circa. Come fare allora a difendere la nostra casa rendendola antifurto? Ecco alcuni consigli
Crescono i furti in casa, ma il 46% degli italiani non si tutela

Crescono i furti in casa, ma il 46% degli italiani non si tutela

I furti in casa crescono in modo esponenziale, ma gli italiani non si tutelano o lo fanno poco. Secondo l’undicesimo numero del Diario della transizione del Censis, negli ultimi dieci anni i furti in casa sono più che raddoppiati. Solo nel 2015 l’incremento è stato del 5,9%. Se ne calcolano 689 al giorno