Da oggi, 19 maggio 2020, è possibile integrare o accettare la dichiarazione dei redditi tramite modello 730/2021 precompilato, inviandola direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Sul portale dedicato alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico negli edifici esistenti è possibile trovare un utile vademecum. Una guida completa nella quale sono riepilogati tutti i lavori incentivati
Mentre oggi (giovedì 7 dicembre) scade il termine ultimo per il pagamento della rata di novembre, ma anche delle eventuali rate scadute a luglio e settembre 2017, si accendono i riflettori sulla rottamazione bis delle cartelle
Per i contribuenti registrati ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate, è disponibile il software per la compilazione e l’invio del modello Unico 2015. Il modello deve essere compilato entro il 16 giugno ai fini del versamento del saldo 2014 e del primo acconto per il 2015, la scadenza per l’invio è quella del 30 settembre
I professionisti che hanno usufruito della proroga al 7 luglio per la presentazione del modello unico 2014, hanno a disposizione solo poche ore prima della scadenza. Ricordiamo quali sono le detrazioni per le spese legate alla casa
Il 9 scadrà il termine per la presentazione del modello unico 2012. Modello che da quest'anno servirà per pagare l'imposta ivie sugli immobili posseduti all'estero dai residenti in Italia. Ma che potrà essere utilizzato anche per alcune detrazioni riguardantanti le spese per la casa.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti