
Compravendite tra genitori e figli, quali i rischi
Comprare la casa dei genitori attraverso un mutuo non è semplice e con la riforma fiscale e l'introduzione del nuovo redditometro sarà ancora più difficile. Ecco perché
Le banche non vedono di buon occhio questo tipo di compravendita, perché sospettano che spesso si tratti di una finta vendita.

La casa e i rischi delle donazioni
Una recente sentenza della cassazione apre un precedente importante sulle donazioni e i passaggi di proprietà. Se i genitori pagano il prezzo dell'immobile acquistato dal figlio, questi può tranquillamente vendere l'immobile, senza che l'acquirente possa subire eventuali liti ereditarie.
Lo scudo fiscale fa emergere anche gli immobili
Prorogato fino al 30 aprile, lo scudo fiscale sta generando molte richieste di informazioni presso le entità finanziarie su come regolarizzare gli immobili ubicati in Italia, ma intestati a società o fodnazioni straniere
Una volta dichiarate al fisco queste società, note col nome di "shellco", ossia