Commenti: 10
Compravendite tra genitori e figli, quali i rischi

Comprare la casa dei genitori attraverso un mutuo non è semplice e con la riforma fiscale e l'introduzione del nuovo redditometro sarà ancora più difficile. Ecco perché

Le banche non vedono di buon occhio questo tipo di compravendita, perché sospettano che spesso si tratti di una finta vendita. Per concludere il rogito bisogna infatti dimostrare che si tratti di un acquisto reale, con un passaggio di denaro documentato

Ma se fin'ora quest'operazione non era semplice, adesso sarà ancora più difficile. Con le nuove regole del redditometro il fisco può infatti accertare legittimamente come sia avvenuta l'operazione e con quali soldi

Perché? si chiederanno in molti. Perché spesso dietro queste vendite si celano altri interessi, come per esempio la necessità di comprare una seconda casa: vendendo (per finta) la prima, si godono dei benefici fiscali sulla seconda. O per pagare meno tasse o, nel peggiore dei casi, per estromettere altri eredi aggirando i pericoli della donazione

Ovviamente chi ha davvero acquistato la casa, con un passaggio effettivo di denaro, non ha nulla da temere

Vedi anche la casa e i rischi delle donazioni

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

1 Ottobre 2010, 17:35

Gianluca...hai rotto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

2 Ottobre 2010, 10:43

Non collabori con alcun professionista eh, ma ki ti credi di essere

2 Ottobre 2010, 20:50

Gianluca, se non ti scoccia sto dando il tuo numero di telefono a george clooney che sta acquistando, servendosi della mediazione della mia modesta agenzia, una casa da 30 milioni in Sardegna, ma ha bisogno di vendere la sua nel lago di Como.
Ciao gianni

2 Ottobre 2010, 20:51

Gianluca, se non ti scoccia sto dando il tuo numero di telefono a george clooney che sta acquistando, servendosi della mediazione della mia modesta agenzia, una casa da 30 milioni in Sardegna, ma ha bisogno di vendere la sua nel lago di Como.
Ciao gianni

3 Ottobre 2010, 10:57

Gianluca non dia retta a questi invidiosi e continui a vendere le case di prestigio da 20 e 30 milioni di dollari, io con lei mi sono trovato benissimo.
Suo
Luca Cordero di Montezemolo

3 Ottobre 2010, 10:58

Caro Gianluca anche io mi son trovato benissimo con lei, e le sono grato per l'acquisto fatto negli u.s.a

Walter Veltroni

3 Ottobre 2010, 11:00

Carissimo rurale, il cognome non si addice a case di prestigio ma a fienili eppure io con lei ho acquistato la mia dacia da 25 milioni di dollari e la ringrazio.

Putin

3 Ottobre 2010, 11:03

Carissimo figliolo anche io con lei mi sono trovato bene e credo che il buon Gianluca si meriti ogni bene, infatti ha ristrutturato benissimo i miei palazzi, se non ci fosse stato lui chi altri poteva porre mano a case così prestigiose?

Sua santità papa benedetto xvi

3 Ottobre 2010, 11:06

Caro Gianluca vorrei incaricarti di vendere la mia casa a montecarlo.
Tuo affezionato tulliani
P.s. Ti farò conoscere fini chissà che non abbia da venderti qualcosa anche lui

6 Ottobre 2010, 17:08

Gianluca non dovrebbe essere questo il luogo deputato per farsi pubbilicità vedi che poi tutti aggiungono le loro devo dire simpatiche battute, il chè snatura la finalità del blog e comunque ti ci voglio vedere a rifiutare un incarico di casa "normale" dai non farci ridere..... un caro saluto a tutti i colleghi con clientela importante e non..... pierluigi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account