bonus auto elettriche

Bonus auto elettriche 2025, quando arriva e alternative delle Regioni

Con il decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'8 settembre 2025, si è dato il via ai nuovi bonus auto per l'acquisto di vetture elettriche. Ecco quando aprirà la piattaforma telematica dalla quale inviare la domanda, quali sono i requisiti richiesti e quanto si può ottenere di sconto considerando che altri bonus auto sono reperibili anche tra le agevolazioni delle Regioni.
concessionaria scelta auto con incentivi per risparmiare

Bonus auto 2025, quando arrivano i nuovi incentivi e per quali vetture

Ecco quali sono gli incentivi da prendere in considerazione per avere uno sconto sul prezzo di acquisto di un'auto nuova, a zero o a basse emissioni di CO2. Chi sta pensando di cambiare vettura, infatti, può fruire anche nel 2025 di un bonus auto più alto in corrispondenza di un ISEE ridotto, oltre all'eventuale vettura da dare in rottamazione. Inoltre, è in uscita un nuovo bonus auto con regole differenti rispetto a quello presente nella piattaforma del MIMIT. Infine, numerose Regioni assegnano propri incentivi auto per un risparmio sul prezzo di vendita di qualche migliaia di euro

Ecobonus, Mimit: da 10 gennaio al via prenotazioni per concessionari

Dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per l'ecobonus per i veicoli non inquinanti. Con il nuovo anno sono di nuovo disponibili infatti i 630 milioni di euro per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali)
Ecobonus auto 2021, come richiederlo

Ecobonus auto 2021, dal 27 ottobre le prenotazioni per richiederlo

Dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre sarà possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni, l'ecobonus auto 2021, dopo che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto fiscale che ha rifinanziato per il 2021 il fondo aut
Bonus auto 2021: manca il decreto attuativo, arrivano i Summer Black Friday

Bonus auto 2021: manca il decreto attuativo, arrivano i Summer Black Friday

Il Governo ha rifinanziato con una dotazione di 350 milioni di euro gli incentivi destinati all’acquisto di auto; le agevolazioni, ottima iniziativa per dare nuova linfa al mercato, scadranno il 31 dicembre, ma non essendo stati pubblicati i regolamenti attuativi non è (ancora) possibile richiederli per le auto usate e, quindi, l’industria corre ai ripari con iniziative singole come quella del Summer Black Friday
Come funziona l’ecobonus auto 2021 (nuove e usate)

Come funziona l’ecobonus auto 2021 (nuove e usate)

Con l’approvazione della versione definitiva del decreto Sostegni bis arrivano importanti novità anche per l’ecobonus auto. L’ultimo pacchetto di incentivi, infatti, prevede agevolazioni anche per l’acquisto di automobili usate. Vediamo come funziona la procedura
Come accedere agli incentivi auto 2021

Come accedere agli incentivi auto 2021

La legge di Bilancio ha confermato il sostegno al settore dell’automotive con gli incentivi auto 2021. Oltre all’ecobonus per i veicoli elettrici e ibridi plug-in, sono previsti bonus anche per motori benzina, diesel, mild o full hybrid