Si è parlato anche di social housing nel corso di Urbanpromo Progetto Paese, la manifestazione nazionale organizzata a Milano dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit.
Case accessibili per i redditi bassi? macché. Affitti calmierati o case popolari? figuriamoci. Bioedilizia e recupero del patrimonio immobiliare esistente? ma per carità.
Il 2010 è stato l'anno di qualche flop per quanto riguarda l'agenda immobiliare e di alcuni rinvii. Ve ne ricorderemo uno al giorno fino alla fine dell'anno. Oggi spetta all'edilizia sociale.
Sono 750mila le famiglie italiane cui è scaduto il contratto d'affitto e non possono sopportare aumenti. Non tutte rientrano nei requisiti per gli alloggi a canone sociale o calmierati.
È arrivato l'accordo sull'housing sociale milanese, vale a dire la garanzia che verranno costruiti 22 mila alloggi destinati all'affitto o alla vendita con criteri prestabiliti.
Il fondo immobiliare per l'housign sociale, la costruzione di case a basso canone d'affitto, sarà di tre miliardi di euro. Con gli ulteriori investimenti si dovrebbe arrivare ai sette miliardi.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti