ladro

Harpaxofobia: sei modi per combattere la paura dei ladri in casa

La casa è il nostro rifugio, il posto dove ci sentiamo protetti e liberi di rilassarci. Eppure, per molti non è sempre così. La paura di subire un furto o un’intrusione — quella che gli esperti chiamano harpaxofobia — continua a essere una delle ansie più diffuse, soprattutto in un periodo in cui passiamo più tempo tra le mura domestiche. Sector Alarm, azienda internazionale specializzata in sistemi di sicurezza, ha voluto accendere i riflettori sulla paura dei ladri in casa fornendo alcuni consigli su come superarla
ladro

Furti in casa durante le vacanze? I consigli per evitarli

Gli italiani temono i furti ma si assicurano poco. Ogni giorno, in Italia, vengono denunciati oltre 400 furti in abitazione, pari a più di 147.000 episodi l’anno. Numeri di questa portata spiegano bene perché, secondo un’indagine commissionata da Facile.it a EGM Different, oltre sei vacanzieri su dieci dichiarino di temere che, durante la loro assenza, la casa possa essere presa di mira dai ladri. Mentre strategie improvvisate e tecnologia aiutano a ridurre i rischi, tuttavia, una copertura assicurativa può garantire una protezione completa e permettere di partire senza pensieri. I consigli per difendersi dai furti in casa
Furti

Furti a Natale: cinque consigli per partire in sicurezza

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, molti italiani stanno pianificando le proprie vacanze, con un occhio però alla sicurezza delle case. I furti infatti aumentano quando si è assenti, ma ci possono essere dei piccoli consigli da seguire per partire in sicurezza. Paolo Tanfoglio, CEO di Lokky, stila un’analisi del fenomeno e dà alcune avvertenze sul come partire per le vacanze natalizie nella massima tranquillità
Rimborso vacanza rovinata

Cinque consigli per difendersi dai furti in casa durante le vacanze

Più di 14 furti in casa ogni ora, 340 al giorno, oltre 124.000 in un anno; guardando i numeri del Dipartimento di Pubblica sicurezza si capisce come mai siano tanti gli italiani preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo. Una paura che, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, è propria di quasi 7 italiani su 10 (69%), vale a dire più di 29 milioni di individui. Ma come fare a difendersi dai furti in casa?
furto in casa

Come rendere antifurto la propria casa

Si avvicinano ponti di primavera e vacanze estive, e si ripropone il dilemma sulla sicurezza delle nostre case mentre siamo fuori a goderci qualche giorno di relax, nel terrore di dover trovare delle brutte sorprese al nostro ritorno. I furti in casa sono temuti dal 43,1 per cento degli italiani, secondo il Censis, una quota aumentata di quasi il dieci per cento rispetto a due anni fa. Ogni anno si contano circa 200mila effrazioni, vale a dire quasi 500 al giorno, più di venti all’ora, uno ogni tre minuti circa. Come fare allora a difendere la nostra casa rendendola antifurto? Ecco alcuni consigli
furti in casa

Furti in casa, quando l'assicurazione non paga?

In Italia ogni ora vengono svaligiati 22 appartamenti. Ecco perché un’assicurazione furto per la casa può essere utile, soprattutto in vista delle partenze estive. Ma a cosa fare attenzione?
Furti in casa, come evitarli: il decalogo di Confabitare

Furti in casa, come evitarli: il decalogo di Confabitare

Confabitare ha effettuato un'analisi delle città dove, nel primo semestre dell'anno, sono aumentati i furti in casa. Considerando che i mesi estivi sono un periodo propizio per i topi di appartamento, l'Associazione ha stilato anche un decalogo di consigli per difendersi da sorprese sgradite.
Alcuni consigli per preparare la propria casa in vista delle vacanze estive

Alcuni consigli per preparare la propria casa in vista delle vacanze estive

Spegnere le luci e il gas. Sono queste le prime cose da fare quando si sta partendo per le vacanze. Ma non solo. È importante anche sbrinare e scollegare il frigorifero, staccare le spine dalle prese, non pubblicizzare troppo la propria assenza e mettere un buon allarme che scoraggi una possibile visita dei ladri. Vediamo, nel dettaglio, come preparare la propria casa in vista delle vacanze