Commenti: 7
Come evitare i furti in casa d'estate. I consigli della polizia

Aprire la porta di casa dopo un periodo di vacanze e trovare l'amara sorpresa di essere stati derubati è un'esperienza che sarebbe meglio non vivere. In dieci secondi tutto il benessere accumulato si trasforma in rabbia e depressione. Proprio per questo dalla polizia arriva un vademecum per lasciare il più possibile in sicurezza la casa per andare in vacanza più tranquilli

Per brevi periodi di assenza:

•    lascia qualche luce accesa, la radio o il televisore in funzione.
•    chiudi sempre la porta a chiave e non lasciare le chiavi sotto lo zerbino o in altri luoghi alla portata di tutti.
•    ricorda che i messaggi sulla porta dimostrano che in casa non c'è nessuno.
•    se hai oggetti di valore che devi lasciare in casa fotografali: in caso di furto ne faciliterai la ricerca.
•    sensibilizza anche i vicini affinché sia reciproca l'attenzione a rumori sospetti sul pianerottolo o nell'appartamento. Nel caso non esitare a chiamare il 113.
•    se tornando a casa trovi la porta aperta o chiusa dall'interno, non entrare. Potresti scatenare una reazione istintiva del ladro che si vede scoperto. Non fare l'eroe e telefona subito al 113


Per lunghi periodi


•    non far sapere ad estranei i tuoi programmi di viaggi e vacanze.
•    installa, se ti è possibile, un dispositivo automatico che, ad intervalli di tempo, accenda le luci, la radio, la televisione.
•    evita l'accumularsi di posta nella cassetta delle lettere chiedendo ad un vicino di ritirarla.
•    non divulgare la data del tuo rientro e, anche alla segreteria telefonica, non dare informazioni specifiche sulla tua assenza.
 
 

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

26 Luglio 2010, 11:34

Ma come, bisogna evitare gli sprechi di energia, spegnere pure i led, e poi ci consigliano di lasciare le luci, il televisore ed il giradischi accesi, magari per un mese intero, giorno e notte...!?
Comunque questa lista ha almeno vent'anni: chi ha più un giradischi in casa? E poi che senso ha lasciarlo acceso? Finito il disco non fa più rumore!!!

26 Luglio 2010, 18:11

Concordo con quanto detto prima, sono consigli forse un pò superati, occorrerebbe qualcosa di più tecnico come il tipo di serratura con basse possibilità di scasso, allarmi veramente efficienti, che non si attivino con una semplice folata di vento, in quale luogo e come nascondere , per chi li ha, qualche gioiello o qualcosa di veramente caro, quanto potrebbe costare una vigilanza notturna nel condominio a tempo determinato etc....

30 Luglio 2010, 14:38

Ciao anonimo. Bella quella del giradischi eh eh eh!!! Era una battuta ovviamente......vero?
Guarda che comunque non è un problema, basta che metti lì un cugino per il mese di Agosto che quando finisce il disco, solleva il braccio e lo fa partire daccapo. Digli ogni tanto di passare lo spazzolino sulla puntina, sai che raccoglie polvere!

30 Luglio 2010, 15:20

idealista è una merda.. Solo articoli spazzatura, anacronistici, mai nulla di interessante cose ovvie e scontate.. Che di sito di pessima qualità

30 Luglio 2010, 19:45

idealista é fantastico. Mantiene il polso del mercato immobiliare e ne fa vedere ogni aspetto che é d'interesse!

31 Luglio 2010, 8:55

... sono provvedimenti superati di scarso effetto sui ladri: sanno tutto quello che serve; occorre un qualcosa all'altezza dei tempi nei mezzi tecnologici e nei mezzi repressivi.

2 Agosto 2010, 15:36

Andate a cacare tutto inutile a me mi hannosvaligiato nonostante avevo antifurti tecnloogici e pure un cane di guardia

per commentare devi effettuare il login con il tuo account