mutui

Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, arriva la guida di Abi

Dubbi sul funzionamento del Fondo di Garanzia Prima casa? Da oggi c’è la guida mutui di Abi aggiornata al 2024, che chiarisce tutte le procedure da attuare in caso di sospensione delle rate del mutuo, a quali mutui si applica questa misura, con quali modalità si può attivare il Fondo di Solidarietà e come presentare la domanda. Ecco quali temi sono approfonditi nella guida Abi sul Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa 2024
Mutui e agevolazioni

Decreto mille proroghe, cosa succede alle agevolazioni sui mutui

Il Decreto Milleproroghe prevede, tra le altre cose, il prolungamento dei termini per le agevolazioni sui mutui. In particolare, negli emendamenti approvati in Commissione affari costituzionali e bilancio alla Camera, si prorogano alcuni aspetti della legge di Bilancio 2024 tra cui l’estensione alle famiglie numerose della garanzia statale prima casa sui mutui
mutui giovani under 35

Mutui, fondo di garanzia under 36 prorogato al 30 settembre 2023: tutte le novità

Il Fondo di Garanzia Consap è stato prorogato al 30 settembre 2023. Lo ha stabilito un emendamento al Decreto PA (DL 51/2023) approvato in commissione Bilancio. La scadenza era stata precedentemente fissata al 30 giugno 2023. L'agevolazione è rivolta in particolare ai giovani, con accesso prioritario al Fondo, che copre fino all'80 per cento della quota capitale del mutuo stipulato per acquistare la prima casa. Ma come funziona e come si accede al fondo di garanzia per la prima casa per i giovani under 36? Ecco tutte le novità
Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

Il Decreto Agosto frena il Fondo di Garanzia per la prima casa 2020

La conversione in legge del Decreto Agosto ha creato, del tutto in sordina, una pesante conseguenza sul mercato dei mutui che potrebbe influenzare significativamente il mercato immobiliare. L’accesso al Fondo di Garanzia Consap è infatti stato inaspettatamente limitato con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, compromettendo la possibilità di molti di comprare casa. Stefano Grassi, AD di Affida, spiega a idealista/news cosa è successo
Fondo garanzia prima casa, come funziona

Fondo garanzia prima casa, come funziona

Nel momento in cui ci si trova ad acquistare la prima casa e i costi dei mutui appaiono troppo elevati si può prendere in considerazione una specifica agevolazione. Si tratta del Fondo di garanzia per i mutui prima casa, istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Vediamo come funziona
Fondo garanzia prima casa, a chi è destinato e come richiederlo

Fondo garanzia prima casa, a chi è destinato e come richiederlo

Il “Fondo di garanzia prima casa” può essere richiesto per l’acquisto di immobili di qualsiasi metratura, purché non di lusso, da soggetti, senza alcun limite di reddito e di età, che alla data di presentazione della domanda non risultino proprietari di altri immobili ad uso abitativo, salvo quelli ricevuti per successione o che siano in uso a titolo gratuito a genitori o fratelli
Mutuo al 100% del valore dell'immobile: è possibile ottenerlo?

Mutuo al 100% del valore dell'immobile: è possibile ottenerlo?

Il Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio (Cicr) stabilisce che il mutuo concesso da una banca per l'acquisto di un immobile non possa superare l'80% del suo valore. In caso contrario il finanziamento puo' considerarsi nullo e l'istituto di credito puo' perdere quanto prestato
Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

Mutui, abi: "con il fondo garanzia per la casa a febbraio nuove erogazioni per 27,7 milioni"

"Con l'avvio delle procedure previste dal regolamento di attuazione del fondo e grazie alla fattiva collaborazione tra banche e istituzioni, procede con efficienza la nuova soluzione a vantaggio delle famiglie che ancora scontano gli effetti della crisi ma aspirano ad acquistare l'abitazione principale". È quanto comunicato dall'abi, che ha fatto sapere come a febbraio l'attivazione del fondo di garanzia per la casa abbia fornito un'ulteriore spinta al mercato dei mutui con nuove erogazioni per 27,7 milioni di euro