Decreto Milleproroghe 2018, il testo definitivo in Gazzetta Ufficiale
Entra in vigore il decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, o decreto “Milleproroghe”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in attesa della conversione in legge. Vediamo quali sono le misure contenute nel testo definitivo
Tassa prima casa, Npl, giustizia, contrattazione collettiva: le richieste della Commissione Ue all’Italia
L’Italia deve spostare “il carico fiscale dai fattori produttivi a tasse meno dannose per la crescita, reintrodurre la tassa sulla prima casa per i redditi elevati, riformare il catasto”. E’ questo quanto scritto dalla Commissione Ue nelle raccomandazioni che accompagnano l’analisi dei conti pubblici
Tutti i provvedimenti del gennaio "caldo" del Parlamento
Dalla riforma della legge elettorale, al "Salva risparmi" varato dal governo poco prima di Natale per evitare il crac di Mps, passando per il decreto milleproroghe. Sono solo alcuni dei provvedimenti che impegneranno il caldo gennaio del Parlamento.
Processo tributario telematico al via, le Regioni coinvolte e la procedura
Dal 1° dicembre 2015 Toscana e Umbria hanno dato il via al processo tributario telematico. Si apre dunque una nuova strada per il contenzioso sulle tasse. Tramite il sito www.giustiziatributaria.gov.it è possibile accedere al sistema informativo della Giustizia tributaria per il deposito telematico degli atti e documenti processuali
Quanto costa la giustizia in europa? (infografica)
Quali sono i paesi europei che hanno dedicato più mezzi finanziari alla giustizia in europa? quali sono quelli con i sistemi giudiziari più efficaci?
Case ed eredità: mai più dall'avvocato. Da oggi c'è il mediatore
Controversie sulla proprietà, divisione dei beni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazioni, comodato d'uso. Per tutte queste dispute non c'è più bisogno dell'avvocato, da oggi c'è il mediatore civile, ed è obbligatorio.